Agenda della Garante
Proiezione in anteprima "Di là dal fiume e tra gli alberi"
Proiezione in anteprima della puntata del documentario di Rai5 ‘Di là dal fiume e tra gli alberi’ intitolata ‘Reggio Emilia, centro del mondo’
Relazione al Parlamento sull’attività svolta nel 2023 dall'Autorità Garante
Relazione al Parlamento sull’attività svolta nel 2023 dell'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza, Carla Garlatti, alla presenza del Presidente della Repubblica
Presentazione relazione attività 2023 in Commissione parità
Presentazione in Commissione per la Parità e per i diritti delle persone della Relazione sulle attività svolte nell'anno 2023
Minori stranieri non accompagnati: la tutela volontaria come forma del “prendersi cura”
Webinar
Assemblea dei ragazzi e delle ragazze in presenza
Riunione in presenza dell'Assemblea dei ragazzi e delle ragazze a sostegno del Garante per l'infanzia e l'adolescenza
Giornata mondiale del gioco. Il gioco libero nello spazio urbano
Convegno
Una nuova forma di volontariato: i tutori di minori stranieri non accompagnati
III° incontro del ciclo di seminari “Il volontariato: tra impegno ed innovazione” Progetto di ricerca PRIN VOLacross - Volontari, crisi ed innovazione sociale: un’analisi comparata e longitudinale Università degli Studi di Milano e Università di Parma
Quel che conta. Dieci ritratti ad un anno dall'alluvione in Emilia-Romagna
Presentazione del volume con le fotografie di Marco Onofri, la prefazione di Daria Bignardi e i racconti a cura dell’Agenzia di informazione e comunicazione.
Incontro con delegazione di alunni di Bologna e dell’IC di Cortemaggiore (PC)
Incontro con studenti nell'ambito del progetto PorteAperte dell'Area cittadinanza dell'Assemblea legislativa
La protezione del minore. Realtà locale e orizzonti europei
Seminario di studi e confronto nell’ambito del progetto ERASMUS +
Coordinamento nazionale dei Garanti per l'infanzia e l'adolescenza
Coordinamento nazionale dei Garanti per l'infanzia e l'adolescenza presso conferenza presidenti ass. legisl.
Bambini e bambine - Protagonisti del domani
Il convegno "Bambini e bambine - Protagonisti del domani" ha l'obiettivo di discutere sui diritti delle bambine e dei bambini e lo stato di attuazione della Garanzia europea per l’infanzia a livello regionale e locale.
Disagio e psicopatologia in preadolescenza e adolescenza: la prospettiva evolutiva tra innovazione e continuità
Servizi Sociali, Educativi e Sanitari assieme per progettare dispositivi di intervento integrati, leggeri e non etichettanti per fronteggiare tempestivamente, al di fuori dei canonici spazi di cura, l’aumento di situazioni di disagio e psicopatologia in età evolutiva.
Presentazione dello studio sulla dispersione scolastica
Presentazione di un progetto condotto da Anci Emilia Romagna congiuntamente con il Garante per l'infanzia e l'adolescenza e condivisione di una riflessione sul fenomeno nel territorio emiliano romagnolo.
Un’architettura per la Fantastica
Presentazione dei nuovi spazi di ricerca, educazione, sostenibilità dell’Ex Caffarri
Visita in Assemblea legislativa di una delegazione di alunni della Scuola Primaria “Gandolfi” di Campagnola Emilia (RE)
La delegazione in Aula Consiliare incontrerà la Garante nell'ambito del progetto conCittadini
Presentazione Programma di attività 2024 in UP
Presentazione in Ufficio di Presidenza dell'Assemblea legislativa del Programma di attività 2024
Inaugurazione ‘Capannone 15C’ Unimore
Inaugurazione del IV Polo Universitario di Unimore