Agenda della Garante tutti gli eventi

22mar

Oltre il risultato

  16:00 - 18:30     Centro Culturale Piazza Repubblica Cattolica (RN)

Tavola rotonda sul tema i ragazzi e lo sport: crescere, maturare, realizzarsi

21mar

SETTIMANA della LEGALITA' 2025

  09:30 - 12:30     Assemblea Legislativa, Aula di Consiglio

Esercizi di democrazia: esperienze di cittadinanza attiva come garanzia di legalità

14mar

incontro con ANCI ER e Gruppo Nazionale Nidi ER

  10:00 - 12:00     online

incontro di progettazione per la promozione dei diritti dell'infanzia con la rappresentanza regionale del Gruppo Nidi e di ANCI Emilia-Romagna

13mar

Intervento al Corso di Tecniche di Consulenza per la Scuola

  09:30 - 11:00     online

intervento curato con il prof. Elvis Mazzoni presso Campus di Cesena, Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bologna

10mar

una Parità da completare

  10:00 - 13:00     Bologna, Viale Aldo Moro 30

Convegno organizzato da FISM ER sulle norme per la parità scolastica e le disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione

07mar

"Le reggiane per esempio"

  10:00 - 13:00     Sala del Tricolore

114° ricorrenza della Giornata internazionale delle donne a cura del Comune di Reggio Emilia

04mar

Seconda Seduta dell'Assemblea dei Ragazzi e delle Ragazze

  16:00 - 18:00     online

si tiene nel pomeriggio di martedì 4 marzo la seconda seduta dell'Assemblea dei ragazzi e ragazze istituita dalla Garante regionale

27feb

Protagonismo giovanile e cittadinanza studentesca

  10:00 - 17:00     Centro Regionale "Luoghi di prevenzione" Reggio Emilia

Work shop sul protagonismo giovanile con Regione Emilia-Romagna e l'Ufficio scolastico regionale

26feb

incontro con Presidente tribunale per i minorenni

  15:00 - 16:30     sede del tribunale Bologna

incontro di lavoro sui temi oggetto delle collaborazioni istituzionali con il tribunale

26feb

Linee guida per il contrasto del social "sex roulette"

  10:00 - 12:00  

Incontro nazionale con i Garanti regionali e l'ass. Spazio Neutro per la definizione di linee guide che contrastino il fenomeno della "sex roulette" per le persone di minore età

26feb

Equipé multidisciplinari per la determinazione dell'età dei minori stranieri

  09:00 - 13:00     Bologna, Fondazione Lercaro

Seminario per il monitoraggio delle attività condotte dall'equipé delle Aziende USL per la determinazione dell'età dei minori stranieri non accompagnati. Progetto europeo FAMI in attuazione della Legge n. 47/2017

24feb

Incontro con Associazione Cinnica e Presidente Maurizio Fabbri

  15:00 - 16:00     Presidenza Assemblea Legisaltiva

Incontro in Assemblea Legislativa per la promozione del gioco libero in attuazione dell’art. 31 della Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia

21feb

I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia - i dati dell'Emilia-Romagna

  09:00 - 13:00     Auditorium Biagi, Salaborsa, Bolognana
20feb

Alleanze per il futuro

  08:30 - 14:30     Bologna, Aula Giorgio Prodi, p.za San Giovanni in Monte, 2

Ricerca partecipata, pratiche e politiche nelle comunita' di accoglienza per genitori e figli

19feb

Cabina regionale per le persone sottoposte a misure limitative delle libertà personali

  15:30 - 17:30     online

coordinamento regionale per l'inclusione e l'integrazione delle persone, anche minori d'età con provvedimenti di pena

24gen

Incontro in Assemblea con la Scuola Primaria Lugli di Carpi (MO)

  11:00 - 12:00  

Dialogo con i bambini e le bambine della Scuola Primaria Lugli di Carpi nell'ambito del progetto Porte Aperte in Assemblea

13dic

L'inclusione tra illusione e realtà. Immigrazione e traiettorie possibili

  15:00 - 18:00     Aula Ruffilli - Strada Maggiore, 45 - Bologna

Evento in corso di accreditamento presso l'Ordine degli Assistenti Sociali dell'Emilia-Romagna

12dic

3° Rapporto Regionale Gruppo CRC

  14:30 - 16:30     AGIA - Via di Villa Ruffo 6 - Roma

Presentazione del 3° Rapporto Regionale redatto dal Gruppo CRC dal titolo “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”

07dic

Percorso di formazione per aspiranti tutori e tutrici volontari/e di msna - Incontro conclusivo

  09:15 - 13:15     Aula Magna - Viale Aldo Moro, 30 - Bologna

Il percorso si conclude con un incontro in presenza a Bologna

03dic

Percorso di formazione per aspiranti tutori e tutrici volontari/e di msna - Settimo incontro

  17:00 - 19:00     Online

Seconda parte del quarto modulo del percorso formativo dedicato al benessere psico-socio sanitario. Lo psicologo psicoterapeuta Diego Manduri parlerà del ruolo ruolo del tutore a supporto della salute psico-fisica del Minore Straniero Non Accompagnato e il trauma

Azioni sul documento