Comunicati stampa
17/09/2021 17:55
Nell’aula bunker della Dozza si parla di misure alternative, presentata guida per i detenuti
Le misure alternative alla detenzione (l’affidamento in prova ai servizi sociali, la detenzione domiciliare, la semilibertà e la liberazione anticipata) sono provvedimenti restrittivi della libertà personale e incidono sulla fase esecutiva della pena principale allo scopo di realizzare la funzione rieducativa15/09/2021 10:43
Carceri Bologna. Nell’aula bunker della Dozza si parla di misure alternative
All’evento verrà presentato il vademecum “Codice ristretto. Guida sintetica per orientarsi negli articoli dell’ordinamento penitenziario finalizzati a ottenere misure alternative al carcere”, rivolto alle persone ristrette27/07/2021 15:11
Altri due bimbi in carceri regione, appello Garavini-Marighelli: applicare normativa in materia
La legge 62 del 21 aprile 2011 prevede l’istituzione di case famiglia protette, per evitare del tutto l’ingresso dei bambini in carcere07/07/2021 09:30
Diritti Bologna. Marighelli e Garavini: bambini incompatibili con il carcere, no al nido della Dozza
I due Garanti chiedono nuovamente di “realizzare nel nostro territorio regionale una casa famiglia nella quale figlio e madre possano vivere insieme in un ambiente con caratteristiche familiari”21/05/2021 15:25
Un’importante occasione di confronto sull’uso dei mezzi tecnologici come modalità per superare gli ostacoli nell’era della pandemia collegati alle attività rieducative: interventi di Petitti, Zuppi, Schlein e Cartabia19/05/2021 11:49
Carceri. Incontro su uso tecnologie come modalità per superare gli ostacoli nell’era della pandemia
“Liberi dentro: la comunicazione al/dal carcere nell’era del distanziamento sociale”, è il titolo del convegno online organizzato dall’ufficio regionale Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale in programma il prossimo 21 maggio06/05/2021 17:01
Dal Pd proposta di un’audizione in commissione per parlare dei tanti progetti che in regione numerose associazioni di volontariato stanno portando avanti nelle carceri, accolta dal presidente Amico06/05/2021 12:26
Carceri. Incontro su uso tecnologie come modalità per superare gli ostacoli nell’era della pandemia
“Liberi dentro: la comunicazione al/dal carcere nell’era del distanziamento sociale”, è il titolo del convegno online organizzato dall’ufficio regionale Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale in programma il prossimo 21 maggio25/10/2019 13:27
Messaggio dell’Arcivescovo di Bologna Zuppi: “La riscoperta dell’esperienza religiosa va accompagnata da una riscoperta dei valori della cittadinanza, quella che fa spazio a tutte le fedi e a tutte le culture”23/10/2019 11:13
Un progetto realizzato all’interno della casa circondariale "Dozza" di Bologna, anche grazie alla collaborazione dell’ufficio del Garante regionale dei detenuti