Notizie in evidenza

Festival Smarginando: Presentazione dei volumi “L’Italia e i figli del vento” e “Storia dell’Emigrazione Italiana in Europa”

Festival Smarginando: Presentazione dei volumi “L’Italia e i figli del vento” e “Storia dell’Emigrazione Italiana in Europa”

All'interno del Festival Smarginando, il prossimo 29 settembre 2022 verranno presentati i volumi “L’Italia e i figli del vento” di Delfina Licata e “Storia dell’Emigrazione Italiana in Europa” di Toni Ricciardi. Ingresso libero

Una serata dedicata all'emigrazione emiliano-romagnola nel mondo al 21° Concorto Film Festival di Pontenure!

Una serata dedicata all'emigrazione emiliano-romagnola nel mondo al 21° Concorto Film Festival di Pontenure!

Il 26 agosto alle ore 18:00 si terrà la proiezione speciale dei documentari "Al di là del mare", di Tomàs Sheridan e "Stay in Valley" di Stefano De Felici, realizzati con il contributo della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo

RavennaInOnda: tre giorni tra spettacolo e informazione per la festa di Rai Radio 3

RavennaInOnda: tre giorni tra spettacolo e informazione per la festa di Rai Radio 3

Dal 29 settembre al 2 ottobre prossimi Ravenna ospiterà la Festa di Rai Radio 3, promossa dalla Rai insieme al Comune di Ravenna e alla Regione Emilia-Romagna, Giunta e Assemblea legislativa. Fra gli ospiti Nicola Piovani, Stefano Massini, Antonio Scurati, Elena Stancanelli, Mario Brunello e Rita Marcotulli

Selezioni aperte: 16 esperti nella gestione di progetti nel campo dei beni culturali, del turismo e dei viaggi delle radici

Selezioni aperte: 16 esperti nella gestione di progetti nel campo dei beni culturali, del turismo e dei viaggi delle radici

Avviso pubblico per la ricerca di N. 16 esperti nella gestione di progetti nel campo dei beni culturali, del turismo e dei viaggi delle radici da finanziare nell’ambito del PNRR, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Direzione Generale per gli Italiani all’estero e le Politiche Migratorie. Scadenza: 22 agosto 2022

Selezioni aperte: Territori d’arte 2022 – valorizzare il borgo

Selezioni aperte: Territori d’arte 2022 – valorizzare il borgo

Opportunità per n. 6 giovani dai 18 ai 35 anni discendenti di emiliano-romagnoli e/o nuovi emigrati dalla Regione da almeno 5 anni residenti in America Latina. Scadenza candidature: 20 agosto 2022

Come vivono le donne a Dubai: la nuova puntata del podcast Del Mondo per la serie "Donne e culture in movimento"

Come vivono le donne a Dubai: la nuova puntata del podcast Del Mondo per la serie "Donne e culture in movimento"

La storia di Daniela Rossi, da Cesena a Melbourne fino agli Emirati Arabi Uniti

Bando per contributi ad Enti Locali e ad Associazioni di promozione sociale - 2022: ecco i vincitori!

Bando per contributi ad Enti Locali e ad Associazioni di promozione sociale - 2022: ecco i vincitori!

Dopo la valutazione dei progetti, ecco l'elenco e i titoli dei progetti che si sono aggiudicati il contributo del bando della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo - Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna

Morto a 75 anni Moris Bonacini, lo contraddistinse la lunga carriera politica e il forte impegno per gli emiliano-romagnoli nel mondo

Moris Bonacini, originario di Reggio Emilia fu Presidente della Consulta negli anni 90, la Comunità di emiliano-romagnoli nel mondo lo ricorda con grande affetto e stima

Fabbri  e Stragliati: “Istituire una giornata per celebrare gli emiliano-romagnoli nel mondo”

Fabbri e Stragliati: “Istituire una giornata per celebrare gli emiliano-romagnoli nel mondo”

I consiglieri, rispettivamente presidente e vicepresidente della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, hanno condiviso un progetto di legge per modificare la legge regionale al fine di valorizzare gli emiliano-romagnoli che vivono all’estero

Bando per contributi ad attività ordinarie delle Associazioni di emiliano-romagnoli nel mondo - 2022: ecco i vincitori!

Bando per contributi ad attività ordinarie delle Associazioni di emiliano-romagnoli nel mondo - 2022: ecco i vincitori!

Dopo la valutazione dei progetti, ecco l'elenco e i titoli dei progetti che si sono aggiudicati il contributo del bando della Consulta ER nel mondo