Video
- Piccolo Coro Dante Montale
- Presentazione del Piccolo Coro Dante Montale che nasce dalla partnership tra le scuole brasiliane Dante Alighieri e Eugenio Montale con l'Antoniano di Bologna promossa dal progetto del Circolo Emilia-Romagna di San Paolo
- 1- Intervista a Emilio Dalmonte, Flagey (Bruxelles), 22/6/2009
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio, di Antonio Canovi
- 2 - Intervista a Teresa Butera Casi-Uo, Anderlecht (Bruxelles) 24/6/2009
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio, di Antonio Canovi
- 3 - intervista collettiva, Winterslag (Genk), 24/6/2009 (prima parte)
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio, di Antonio Canovi
- 4 - intervista collettiva, Winterslag (Genk), 24/6/2009 (seconda parte)
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio, di Antonio Canovi
- 5 - Intervista collettiva, Winterslag (Genk), 24/6/2009 (terza parte)
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio, di Antonio Canovi
- 6 - Intervista a Medardo Maseroli, Winterslag (Genk) 24/6/2009 (prima parte)
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio, di Antonio Canovi
- 7- Intervista a Medardo Maseroli, Winterslag (Genk) 24/6/2009 (seconda parte)
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio, di Antonio Canovi
- 8 - Intervista collettiva, Seraing - Liegi (Belgio) 25/06/2009
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio di Antonio Canovi
- 9 - Intervista a Battistoni e Angelini, La Louvire, 2009
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio di Antonio Canovi
- 10 - Intervista a Giacomo Sirena, Blegny (Liegi), 2009 - (prima parte)
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio di Antonio Canovi
- 11 - Intervista a Giacomo Sirena, Blegny (Liegi), 2009 - (seconda parte)
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio di Antonio Canovi
- 12 - Intervista a Franca Canton, Sassuolo (Modena), 2009
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio di Antonio Canovi
- 13 - Intervista a Walter Paglia, Cattolica (Rn), 2009 - (prima parte)
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio di Antonio Canovi
- 22 - Guido Gambini, Cattolica (Rn), 27/5/2010 (prima parte)
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio di Antonio Canovi
- 23 - Guido Gambini, Cattolica (Rn), 27/5/2010 (seconda parte)
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio di Antonio Canovi
- 24 - Cesarina Tomei e William Ferrari, Cattolica (Rn) 27/5/2010 (prima parte)
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio di Antonio Canovi
- 25 - Cesarina Tomei e William Ferrari, Cattolica (Rn), 27/5/2010 (seconda parte)
- L'emigrazione emiliano romagnola in Belgio di Antonio Canovi
- Focus tematico "Ci stiamo dimenticando del Venezuela?"
- "Rompiamo il silenzio attorno ad uno dei Paesi più italiani nel mondo, che sta attraversando una profonda crisi istituzionale ed economica" Il focus si è svolto nell'ambito della riunione della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo svoltasi a Bologna il 26 giugno 2014
- Intervista alla Presidente Silvia Bartolini
- Assemblea plenaria CGIE, Roma 30/05/2014
- Il gusto in Emilia Romagna
- Un viaggio nell'enogastronomia regionale di Silas Denzin Massini
- Seminario "Emigriamo di nuovo? - Analisi della nuova emigrazione italiana"
- Il seminario sulla nuova emigrazione italiana si è svolto il 27 giugno 2014 a Bologna, nel corso della riunione annuale della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, con la partecipazione di studiosi e di rappresentanti degli emigrati italiani all'estero.
- Riunione Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo - giugno 2014
- La riunione annuale della Consulta si è svolta dal 26 al 28 giugno a Bologna. Al centro del dibattito le prospettive di riforma della Legge regionale 3/2006, la situazione in Venezuela, la nuova emigrazione, le iniziative in corso di realizzazione ed i progetti 2015.
- Riunione Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo - ottobre 2013
- Seminario sulla Rappresentanza degli italiani all'estero
- Novanta persone per il «Burgoni Day» a Montecreto
- Giliola Burgoni ha riunito sull’Appennino modenese i discendenti italiani e stranieri di Antonio, emigrato negli Usa nel 1907
- Capitan Pastene
- Documentario realizzato dal giornalista Stefano Ferrari nel 2003 in occasione delle celebrazioni dei Cento anni di emigrazione modenese in Cile
- Turismo e Gastronomia dell'Emilia Romagna a Mar del Plata
- Nel novembre 2014, il PROTER di Mar del Plata ha condotto una giornata di divulgazione del turismo e della gastronomia della Regione Emilia Romagna. Una iniziativa che ha voluto restituire una parte di quello che due giovani dell’istituzione avevano acquisito durante la loro partecipazione ai programmi di formazione organizzati dalla Regione Emilia Romagna.
- Emilia Romagna Oggi
- Il video realizzato da Lean Ciappina, emiliano romagnolo di Mar del Plata sull'esperienza degli 8 discendenti che nei mesi scorsi hanno seguito un corso per diventare promotori turistici della nostra regione
- Il 2018, un anno ricco di attività e sfide per la Consulta
- Il presidente Gian Luigi Molinari “I nostri ambasciatori all’estero aiuteranno l’Emilia-Romagna”