Tutti gli appuntamenti
Proiezione del Documentario sul pittore Martino Jasoni
Proiezione del docu-film su Martino Jasoni, pittore emigrato a New York dall'Appennino parmense
Webinar: TORNARE IN EMILIA-ROMAGNA, incentivi per lavoratori expat
NILDE IOTTI. IL TEMPO DELLE DONNE: proiezione gratuita a Zurigo
L'evento fa parte del progetto "DocumentER" coordinato da D.E-R - Associazione documentaristi Emilia-Romagna e realizzato grazie al contributo della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, all’interno del Bando 2021 dedicato agli Enti locali è APS dell’Emilia-Romagna
La Settimana della cucina italiana a La Plata
Dal 22 al 28 Novembre 2021, in Argentina, a La Plata, un ricco calendario di iniziative per celebrare la VI edizione della Settimana della cucina italiana
CONOSCENDO 2021: Agustin Solanilla
BOMBA DE HUMO: Arte visuale, danza e fotografia
Evento finale del progetto "Territori d'arte 2020 - dialogando con Parma" coordinato dall'Associazione Ottovolante e finanziato dalla Consulta ER nel mondo
DossiER | “Emigrazione femminile: donne e culture in movimento”
Quarta puntata di DossiER, il format di approfondimento online della Consulta dedicato alle tematiche legate all’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo con ospiti ed esperti
Il Senso civile dell'economia: Webinar "Il management civile"
Terzo di 4 Webinar sull'economia sostenibile con ospiti ed esperti
Il Senso civile dell'economia: Webinar "Imprese responsabili per un mercato civile"
Secondo di 4 Webinar sull'economia sostenibile con ospiti ed esperti
Mostra "La presenza italiana a Santo Domingo dalla metà dell'Ottocento ad oggi"
Mostra realizzata da Andrea Vierucci da un’idea di Andrea Canepari, nell’ambito delle iniziative #AspettandoilMei, il nuovo Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana che aprirà a Genova nel 2022
Arandora Star in primo piano nelle celebrazioni del 4 Novembre
4 Novembre "Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate"
SANTARCANGELO: proiezione gratuita a Zurigo
L'evento fa parte del progetto "DocumentER" coordinato da D.E-R - Associazione documentaristi Emilia-Romagna e realizzato grazie al contributo della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, all’interno del Bando 2021 dedicato agli Enti locali è APS dell’Emilia-Romagna
VIVERE CHE RISCHIO: proiezione gratuita a Zurigo
L'evento fa parte del progetto "DocumentER" coordinato da D.E-R - Associazione documentaristi Emilia-Romagna e realizzato grazie al contributo della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, all’interno del Bando 2021 dedicato agli Enti locali è APS dell’Emilia-Romagna
Il Senso civile dell'economia: il progresso sostenibile e la partecipazione dei giovani
Primo di 4 Webinar sull'economia sostenibile con ospiti ed esperti
Presentazione catalogo "Dante e la Divina Commedia in Emilia-Romagna. Testimonianze dantesche negli archivi e nelle biblioteche"
Convegno "Antonio Gallenga, autore parmense tutto da scoprire"
L'evento fa parte del progetto coordinato dal Comune di Bedonia (PR) e finanziato dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo all'interno del Bando 2021 per Enti locali e APS
DossiER | Al di là del mare: storie di migranti e lasagne alla fine del mondo
Terzo appuntamento del ciclo di eventi online realizzato dalla Consulta degli Emiliano-romagnoli nel mondo dedicato alle Comunità di emiliano-romagnoli all'estero