Tutti gli appuntamenti
Borgo Val di Taro: 2° Giornata degli emiliano-romagnoli nel mondo
Evento finale del progetto dedicato al grande cineasta ferrarese Michelangelo Antonioni
Presentazione libro: "Storie di contadini che collegano pianure"
Eventi finali progetto: "Territori d'arte - discendenze sulla Via degli Dei"
Progetto coordinato dall'Associazione Ottovolante (BO) e realizzato con il contributo della Consulta ER
Dossier 21 | I giovani emiliano-romagnoli d’America
DossiER è il format di approfondimento online della Consulta dedicato alle tematiche legate all’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo con ospiti ed esperti. Gli incontri sono finalizzati ad approfondire questioni legate all’attualità, raccontare il fermento delle nostre comunità nel mondo, divulgare i progetti e le iniziative realizzate con il contributo della Consulta.
Madrid: evento progetto "Gemelli Diversi"
Progetto coordinato dall'Associazione AS.ER.ES di Madrid con il contributo della Consulta ER
Avvio del progetto di ricerca "Altrove" dell'UNIMORE
Mar del Plata: Il pranzo del Turismo delle radici 2024
A San Paolo (Brasile) un viaggio nella musica italiana
Evento organizzato da Circolo Emilia-Romagna di San Paolo con il contributo della Consulta ER
DossiER 19 | I progetti di formazione per i giovani ER nel mondo: il caso di Boomerang
Il 15 febbraio arriva una nuova puntata di DossiER dedicata all'ultima edizione del Bando Boomerang: l'iniziativa sostenuta dalla Consulta attraverso la quale enti locali e APS realizzano percorsi per l’acquisizione di competenze professionali e artistiche in vari settori tra cui anche il settore turistico ed enogastronomico in Emilia-Romagna indirizzati a giovani emiliano-romagnoli residenti all'estero con età tra 18 e 35 anni
Proiezione documentario: Don Maurizio, un emiliano in Amazzonia
Progetto coordinato dal Comune di Maranello (MO) e realizzato con il contributo della Consulta ER nel mondo
Dossier 18 | La nuova emigrazione in Europa. Parola ai protagonisti!
DossiER è il format di approfondimento online della Consulta ER nel mondo dedicato alle tematiche legate all’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo con ospiti ed esperti. Gli incontri sono finalizzati ad approfondire questioni legate all’attualità, raccontare il fermento delle comunità ER nel mondo, divulgare i progetti e le iniziative realizzate con il contributo della Consulta
Dispute sulla italianità. Gli italiani nell'Argentina delle migrazioni di massa
Conferenza d'area Europa: secondo giorno
Il 24 e 25 novembre la Consulta sarà nella capitale tedesca per la Conferenza d'area dedicata all'Europa: il Presidente Marco Fabbri e la vicepresidente Marilina Bertoncini incontreranno associazioni , consultori, istituzioni, partner di progetti culturali e strategici e 4 giovani expat per creare nuove sinergie e rafforzare le nostre comunità in Europa
Conferenza d'area Europa: primo giorno
Il 24 e 25 novembre la Consulta sarà nella capitale tedesca per la Conferenza d'area dedicata all'Europa: il Presidente Marco Fabbri e la vicepresidente Marilina Bertoncini incontreranno associazioni , consultori, istituzioni, partner di progetti culturali e strategici e 4 giovani expat per creare nuove sinergie e rafforzare le nostre comunità in Europa
DossiER 17 | Raccontare la cultura ER nel mondo: il caso del progetto sul cinema di Liliana Cavani
Appuntamento dedicato al progetto dell'Istituto F. Santi Emilia- Romagna in Argentina sulla regista modenese Liliana Cavani finanziato dalla Consulta ER nel mondo