Chi è

Carlotta Marù è nata a Parma dove si è laureata in Giurisprudenza. Dal 2017 al giugno 2018 è stata vicepresidente del Consiglio comunale della sua città e componente delle commissioni consiliari “Servizi sociali, sanità, sicurezza sociale” e “Personale, organizzazione, servizi generali, comunicazione”.

Ha ricoperto l’incarico di presidente del Consiglio di quartiere Parma centro dove ha svolto funzioni consultive e di proposta nei confronti del Consiglio e della Giunta, di rappresentanza dei bisogni delle comunità locali e promozione della partecipazione attiva. Attualmente svolge l’attività di legal manager.

È stata nominata Difensore civico regionale nella seduta  di Assemblea legislativa del 18 giugno 2018.

Come organo di garanzia si rivolge e tutela il cittadino che chiede il suo intervento perché si ritiene danneggiato da un’amministrazione pubblica o da un concessionario di servizi pubblici della regione.

Azioni sul documento

In breve

maru "Aiuterò i cittadini che subiscono ingiustizie - ha pecisato Marù dopo la sua elezione - Il difensore civico è vicino al cittadino, ne difende gli interessi: un ruolo fondamentale, soprattutto oggi che molti, specialmente le fasce più deboli, in primis i disabili, si sentono abbandonati proprio da coloro che dovrebbero tutelarne i diritti". 

Carlotta Marù