Segnalazioni - Percorsi di Cittadinanza

La testimonianza di un sopravvissuto

Nell'ambito della rassegna "Capire per Ricordare" frutto della collaborazione tra la Fondazione ex Campo Fossoli e l'Unione Comuni Area Nord, mercoledì 13 febbraio 2013 ore 21.00 presso l'Auditorium Comunale di Medolla (via Genova, 10) si terrà l'incontro col testimone Vittore Bocchetta, esponente della Resistenza italiana, deportato e sopravvissuto al campo nazista di Flossenburg.

Alliance Francaise di Bologna, insegnare il nazismo attraverso il cinema

Martedì 5 febbraio, ore 14-16.30 conferenza/laboratorio per docenti "Insegnare il nazismo attraverso il cinema". Relatore Iannis Roder, coordinatore della formazione docenti del Mémorial de la Shoah di Parigi. Interviene il prof. Luca Alessandrini, direttore dell'Istituto storico Parri Emilia-Romagna. Traduzione consecutiva a cura di Francesco Monducci (Landis). Si richiede conferma di presenza al link: www.afbologna.it

A Reggio Emilia 4 Luoghi di memoria parlano attraverso una mostra

In occasione del Giorno della memoria, la mostra itinerante "Tempi di scelta" è stata allestita presso la Scuola Primaria "Pascoli" e l'Istituto "Comparoni" di Bagnolo in Piano (RE) nel periodo tra il 21 e il 28 gennaio 2013. I 22 pannelli della mostra sono stati allestiti sia nella sede della scuola elementare che della scuola media. Anche il Comune stesso di Bagnolo intende organizzare in futuro la mostra presso la sua sede istituzionale.

La Zona grigia della Memoria

26 gennaio, la Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole organizza uno spettacolo interattivo per celebrare in modo non retorico la Giornata della memoria. Il focus della performance: la storia del ghetto di Lodz ripercorsa a partire dalla storia narrata da Primo Levi. Lo spettacolo presuppone il coinvolgimento attivo del pubblico presente.

Azioni sul documento