Segnalazioni - Percorsi di Cittadinanza
Laboratorio sui diritti con i minori. Il Corecom a Lugo
Mercoledì 20 marzo i ragazzi della IIG dell’Iis Stoppa-Compagnoni di Lugo incontreranno gli esperti in materia di media education del Corecom. L'incontro si inserisce nell'ambito del progetto “Attenti ragazzi a non cadere in rete!”, che affronta l'uso dei social network da parte delle giovani generazioni.
Partenza del Treno per Auschwitz
Venerdì, 15 marzo 2013, è la data fissata per la partenza del Treno per Auschwitz dalla stazione ferroviaria di Carpi. Progetto coordinato dalla Fondazione ex-campo Fossoli e sotto l'Altro Patronato del Presidente della Repubblica. Alle ore 15.00 di questo venerdì sono previti i saluti delle autorità: il presidente della Fondazione Fossoli, la Presidente dell'Assemblea legislativa, il Sindaco di Capi, la Comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia.
Yad Vashem Memorial: "Studiare e insegnare la Shoah", seminario di formazione per insegnanti
Dal 23 al 30 agosto 2013 a Gerusalemme si terrà il seminario internazionale di studi, rivolto ad insegnanti italiani, realizzato dalla Scuola Internazionale di Studi sulla Shoah presso lo Yad Vashem Memorial (ISHS). Lingua di lavoro: italiano. Iscrizioni entro 30 aprile 2013.
"Alle radici del nazismo" - viaggio studio a Monaco e al Lager di Dachau
Iscrizioni aperte, fino al 31 marzo, per partecipare al viaggio studio organizzato dallo Studio Proforma Memoria dal 26 al 30 aprile 2013. Accompagnatore scientifico: Claudio Vercelli, storico. Numero massimo di partecipanti: 25. Il percorso proposto ai partecipanti è un viaggio alle origini del nazionalsocialismo. Non a caso si sono scelti due luoghi simboli, la città di Monaco, che fu la culla del movimento hitleriano, nella cattolica Baviera, e il campo di Dachau, istituito dai nazisti nel momento stesso della loro ascesa al potere, nel 1933.