Segnalazioni - Percorsi di Cittadinanza

Rilancio conCittadini - 29 settembre, in Assemblea legislativa

Si riparte! Vi aspettiamo numerosi alla riunione di rilancio del percorso conCittadini, il 29 settembre 2016, ore 14.30, presso la Sala Fanti dell’Assemblea legislativa. Le linee guida dell'edizione 2016/17 sono online. Fra le novità di questa edizione, una riguarda la formazione che, quest’anno confluisce all’interno del programma della Festa Internazionale della Storia, promossa dall'Università di Bologna col suo Centro DiPaSt, in concorso con istituzioni, tra cui l’Assemblea legislativa, enti e associazioni culturali.

Seminario “Studiare e insegnare la Shoah”, dedicato agli insegnanti italiani

Il seminario “Studiare e insegnare la Shoah”, dedicato agli insegnanti italiani, che la Scuola Internazionale di Studi sulla Shoah presso lo Yad Vashem di Gerusalemme (ISHS), in collaborazione con l’Assemblea legislativa, organizza dal 19 al 26 agosto 2016 in Israele, consisterà in lezioni, conferenze, visite e laboratori tenuti dallo staff della Scuola Internazionale dello Yad Vashem, su tematiche storiche, pedagogiche e didattiche. L’ appuntamento è pensato soprattutto per gli insegnanti della scuola secondaria che affrontano nella loro attività di docenza tematiche legate alla Shoah, anche come collaborazione interdisciplinare, e che siano in possesso di conoscenze di base sull'argomento e siano interessati ad approfondirle.

10 posti per il seminario europeo sulla partecipazione civica

Dal 6 al 9 luglio, in Francia, per il progetto Erasmus+ "Youth Commitment for Climate": Quattro giorni di seminario in cui confrontarsi con ragazzi e ragazze provenienti da Francia, Romania e Belgio sul tema della partecipazione civica e politica dei giovani e in cui prendere parte ai workshop formativi dell’Università estiva dei Movimenti Sociali e della Solidarietà Internazionale, la summer school del CRID, associazione internazionale che dal 1976 si occupa di cooperazione ed educazione allo sviluppo e che oggi ha come soci oltre 50 associazioni di solidarietà internazionale.

conCittadini in Europa

L'esperienza e la realtà del percorso conCittadini verranno presentate Venerdì 17 giugno 2016 (ore 15.30, Sala Tassinari di Palazzo d’Accursio) alla conferenza finale del progetto “ALTIUS: Act Locally, Think Internationally. Union (S)Elections”, un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea, coordinato dall’organizzazione greca “KANE” di Kalamata e realizzato in collaborazione con YouNet e enti provenienti da Lettonia, Francia, Bulgaria e Croazia.

Azioni sul documento