Skip to Main Content
Regione Emilia-Romagna
Toggle navigation
Seguici su
facebook
youtube
instagram
linkedin
telegram
RSS
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
SEARCH
chiudi
Assemblea
Attività
Argomenti
Per i media
Per i cittadini
Newsletter
Cittadinanza attiva in Assemblea
Info
Risultati ricerca
Tutti
Documenti
Collegamenti
File
Notizie
Eventi
36661 su 36661
elementi soddisfano i criteri specificati
RSS
Tutti
Proteggere i bambini dalla violenza assistita, convegno a Ferrara
La violenza assistita è la seconda forma più diffusa di maltrattamenti in famiglia: 1 bambino maltrattato su 5 è testimone di violenza domestica intrafamiliare. Il Comune di Ferrara, in collaborazione con il CISMAI e la Camera Minorile, approfondisce il tema il prossimo 2 dicembre in un seminario rivolto ad operatori sociali, insegnanti e avvocatura e dedicato a conoscere esperienze e metodologie di aiuto.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
A braccia aperte, il 20 novembre un seminario sull'affidamento familiare
A oltre 30 anni dall'approvazione della legge che riguarda il diritto del minore ad una famiglia, un seminario approfondisce il tema dell'affidamento familiare come strumento per costruire relazioni e legami positivi per il bambino e la sua famiglia. Un appuntamento promosso dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il Garante regionale Luigi Fadiga in occasione della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Internet e minori. Strumenti operativi per comprendere, educare, prevenire
Sono affidate al Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Luigi Fadiga le conclusioni del convegno promosso dal Corecom e dedicato al ruolo di internet nella vita di bambini e adolescenti. Il tema sarà affrontato da tre punti di vista: giuridico, psicologico-sociale e mediatico, grazie al coinvolgimento di avvocati, psicologi, giornalisti, oltre che della Polizia postale.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
La Costituzione italiana raccontata ai ragazzi
Un volume che spiega la "legge delle leggi" ai ragazzi: è questo il secondo volume ideato dall'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo Spadafora con Geronimo Stilton che sarà presentato al Senato alla presenza del Presidente Grasso mercoledì 11 novembre. Partecipa l'ufficio del Garante regionale Luigi Fadiga.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Maltrattamento e trascuratezza dei minori, un manuale per gli operatori
"Maltrattamento e trascuratezza dei minori: manuale con linee comportamentali e di indirizzo per l’odontoiatra, l’igienisti dentale e gli operatori dell’infanzia e adolescenza” è un volume - consultabile anche online - curato dal dott. Emilio Nuzzolese, Presidente dell' associazione di volontariato Solidarietà Odontoiatrica per l'Handicap e l'Infanzia e sostenuto dall'Ufficio Garante Minori della Regione Puglia.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
I 35 anni del Tribunale per i Diritti del Malato lunedì 9 novembre in un convegno
Promosso da Cittadinanzattiva Emilia-Romagna, da anni impegnata nella tutela dei diritti dei cittadini e nella promozione della partecipazione attiva, il convegno è l'evento dedicato ad accogliere la campagna itinerante “Sono malato anch’io. La mia salute è un bene di tutti”. Tra i relatori il Difensore civico regionale Gianluca Gardini con un intervento sul ruolo della difesa civica e delle associazioni di cittadini.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Presentato a Roma il secondo rapporto annuale sulla difesa civica in Italia
E' stato presentato a Palazzo Montecitorio il secondo rapporto elaborato dal coordinamento nazionale dei difensori civici delle Regioni e delle Province autonome sulla difesa civica. Il rapporto prospetta, tra l'altro, l'istituzione di un Ufficio nazionale della Difesa civica che riceve forza e autorevolezza grazie a modalità alternative di gestione del conflitto: persuasione, progettualità, mediazione e pro-attività.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Casalecchio, Difensore civico presidente della Commissione di garanzia
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Casalecchio, Difensore civico presidente della Commissione di garanzia
Il Consiglio comunale di Casalecchio di Reno (BO) ha nominato Gianluca Gardini presidente della “Commissione di Garanzia” la cui istituzione è disciplinata dal Regolamento sul referendum abrogativo comunale. Oltre al Difensore civico regionale sono quattro i componenti, 2 eletti sulla base dei nominativi forniti dall’Università degli Studi di Bologna e 2 dall’Ordine Forense di Bologna.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
"Ad alta voce" entra nel Carcere Dozza di Bologna
Ritorna dal 26 al 31 ottobre la rassegna promossa da Coop Adriatica. Scrittori, poeti, attori e artisti leggono in luoghi quotidiani e per questo inaspettati, come autobus, vaporetti, calli, portici, carceri. E proprio nella casa circondariale di Bologna è l'appuntamento del 29 ottobre con "Lampedusa come uno specchio" alla presenza della Garante regionale per le persone private della libertà personale Desi Bruno.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Ornella Favero eletta Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia
La C.N.V.G. rappresenta Enti, Associazioni e Gruppi impegnati in esperienze di volontariato nell’ambito della giustizia, all’interno e all’esterno degli istituti penitenziari. Ad Ornella Favero vanno le sincere congratulazioni e gli auguri della Garante regionale per le persone private della libertà personale che aggiunge "certamente non mancheranno occasioni di reciproca e fruttuosa collaborazione".
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Ombre a colori, disegni dal carcere
Apre i battenti il 20 ottobre all'Auditorium Enzo Biagi della Sala Borsa di Bologna la mostra ad ingresso gratuito di disegni realizzati da alcuni detenuti del Carcere Dozza. Fino al 7 novembre sarà possibile vedere i prodotti del laboratorio di arte, gestito all'interno della casa circondariale da alcuni volontari dell'associazione di volontariato "Il Poggeschi per il carcere".
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Commissione II – Seduta del 12/09/2022
Si trova in
Attività
›
…
›
Commissione II
›
Audio delle sedute
Commissione II – Seduta del 20/09/2022
Si trova in
Attività
›
…
›
Commissione II
›
Audio delle sedute
Carcere Emilia-Romagna. “Questo è un volontariato che fa cultura”: Zuppi dalla parte delle associazioni
Il ruolo, le prospettive e le sfide del volontariato carcerario al centro di un convegno organizzato dal Garante dei detenuti dell’Emilia-Romagna, Roberto Cavalieri. Il presidente della Cei, Matteo Zuppi: “Il ruolo del volontariato è centrale nel sistema carcerario: contribuisce a fare cultura fuori da pregiudizi e distorsioni”
Si trova in
Garante dei detenuti
›
Notizie
Vai all'avviso Assemblea dei ragazzi e delle ragazze
Si trova in
Garante per l'infanzia e l'adolescenza
›
immagini
Si trova in
Consigliera di parità
›
File
2022 UC Bilancio 2023-2025
2022 UC Bilancio 2023-2025
Si trova in
Attività
›
…
›
Commissione I
›
Materiale informative e audizioni
NADEFR 2023presentazione Calvano 20221116.pdf
Si trova in
Attività
›
…
›
Materiale informative e audizioni
›
2022 UC Bilancio 2023-2025
Assemblea On Er 32
Si trova in
Newsletter Assemblea
›
immagini banner
« Precedenti 20 elementi
Successivi 20 elementi »
1
...
1230
1231
1232
1233
1234
1235
1236
...
1834
Raffina la ricerca:
Ordina per
Rilevanza
Data (prima i più recenti)
Alfabeticamente
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Categorie
Assemblea legislativa (9)
Associazione Libera Emilia-Romagna (30)
Centro Studi Giuridici Europei sulla grande criminalità - Macro Crimes dell’Università di Ferrara (3)
Cittadinanza attiva (3)
Commissione Parità (1)
Coronavirus (15)
Emilia-Romagna (2)
Europa (1)
Europe Direct (1)
Europe Direct - Short crossing Europe (1)
Legalità (67)
Leggi razziali (2)
MaCrO Lab - Laboratorio Interdisciplinare di studi sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata (2)
Mémorial de la Shoah (4)
Osservatorio permanente legalità Università di Parma (7)
Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità della provincia di Rimini (4)
Presidente Maurizio Fabbri (4)
altre news (2)
amministrazione (1)
associazioni (2)
bancadati (2)
cittadinanza (10)
cittadinanza attiva (71)
comunicazione (1)
conCittadini (22)
consiglieri (1)
consultazioni (1)
contenzioso (1)
convegno (11)
convocazione (2)
cultura (2)
democrazia partecipativa (1)
detenuti (9)
difesa civica (105)
diritti umani (3)
documentazione (1)
educazione (20)
elezioni (2)
europa (1)
ex-consiglieri (1)
fusione di comuni (5)
garante detenuti (337)
garante infanzia (189)
garanti (5)
giorno della memoria (2)
giovani (12)
guido fanti (1)
iniziative esterne (1)
lavori (35)
museo (1)
newsletter (1)
oggetti assembleari (6)
partecipazione (1)
privacy (6)
pubblicazione (2)
ragazzi (20)
ricerca (4)
scuola (43)
scuole (3)
seminario (7)
statuto (1)
studi (7)
televisione (9)
terremoto (1)
trasperenza (2)
verbali (1)
visite (64)
Area del sito
Direzione generale (1)
Gabinetto del Presidente dell'Assemblea legislativa (8)
Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari (3456)
Servizio Diritti dei cittadini (3)
Servizio informazione e comunicazione istituzionale (5)
Categorie News
41 bis (1)
Bologna (3)
Castelfranco Emilia (4)
Cie (1)
Cittadinanza attiva (3)
Equitalia (1)
Expo (1)
Fao (1)
Fossoli (3)
Garante detenuti (62)
Giovanni Tizian (1)
Imola (1)
Libera (1)
Mafie (2)
Modena (10)
Monte Sole (1)
Palma Costi (1)
Parità e diritti (1)
Parma (5)
Percorsi di cittadinanza (6)
Pratello (2)
Prima guerra mondiale (1)
Ravenna (7)
Reggio Emilia (11)
Rimini (3)
Senato (1)
Shoah (8)
UniBO (1)
Val D'Enza (2)
abusi (2)
acqua (3)
affidamento (3)
agricoltura (1)
alimentazione (4)
ambiente (1)
amianto (1)
anti-mafia (1)
anziani (1)
appalti pubblici (1)
arte (4)
ascolto (1)
asili nido (1)
assemblea legislativa (1)
assistenza (1)
associazionismo (5)
auto storiche (1)
automobili (1)
bambini (4)
barriere architettoniche (1)
beni culturali (1)
biblioteca (1)
bigenitorialità (1)
bollo (1)
bologna (6)
bullismo (3)
carcere (61)
casa lavoro (1)
catalogo scuole (1)
celiachia (1)
ciclisti (1)
cie (4)
cinema (1)
cittadinanza (66)
commissione (2)
commissione Parità e diritti (1)
comunità (3)
conCittadini (39)
concittadini (24)
crisi (1)
cultura (6)
desi bruno (2)
detenuti (3)
dibattito (1)
difensore civico (54)
diritti (47)
diritti minori (1)
diritti umani (4)
disabili (4)
disabilità (1)
disegni (1)
divorzio (1)
documentari (1)
ebraesimo (5)
ecologia (1)
edilizia (1)
elezioni (2)
europa (3)
faenza (1)
ferrara (18)
fisco (1)
forlì (1)
formazione (1)
forze dell'ordine (1)
garante detenuti (51)
garante infanzia (92)
garanti (14)
gioco azzardo (1)
giovani (4)
giovanni tizian (1)
giustizia (1)
giustizia minorile (2)
immigrati (2)
infanzia (1)
informazione (1)
integrazione (2)
internet (1)
isee (2)
istruzione (2)
lavoro (2)
legalità (12)
lucilla (12)
luigi fadiga (1)
mafia (5)
malattie rare (1)
media (5)
memoria (28)
mense (2)
minori (68)
minori stranieri (4)
mobilità (1)
mostra (1)
multe (3)
nazionalsocialismo (1)
newsletter (12)
nonviolenza (1)
occupazione (1)
opg (3)
organi di garanzia (1)
pace (2)
parchi (1)
parma (5)
partecipazione (24)
piacenza (10)
povertà (1)
pratello (3)
privacy (2)
pubblicità (1)
razzismo (2)
regole (1)
religione (1)
resistenza (1)
rifiuti (1)
rimini (1)
riqualificazione urbana (1)
rom (4)
salute (3)
sanità (4)
scuola (24)
scuole (13)
servizi sociali (5)
shoah (5)
sottrazioni minori (1)
sport (6)
sportello (1)
strade (3)
stranieri (3)
studenti (4)
teatro (4)
terremoto (6)
territorio (1)
terzo settore (3)
ticket (1)
trasparenza (2)
trasporto pubblico (2)
tutela (5)
tutore volontario (1)
università (5)
violenza alle donne (1)
volontariato (9)
welfare (2)
Azioni sul documento
Stampa
Valuta il sito
Non hai trovato quello che cerchi ?