conCittadini - news 22/4/2020

Newsletter n.4

L’emergenza Covid-19 ci mette di fronte a un impegno difficile e importante, quello di un prosieguo della didattica a distanza, in un anno scolastico che nella sua prima parte è stato denso di incontri e scambi, con tanti appuntamenti dal vivo anche in Assemblea legislativa.

In queste settimane, il nostro Ente, con senso di responsabilità, ha riavviato i lavori dell’Aula e lanciato quelli delle Commissioni in modalità videoconferenza.

Anche le ricorrenze importanti come quella della Festa della Liberazione – che prima avevano spazio e tempo nella sede istituzionale o presso i partner istituzionali dell’Assemblea - ora si spostano dai luoghi fisici a quelli virtuali, perché i riti civili non siano mera commemorazione, ma restino anche oggi occasione di conoscenza e riflessione collettiva e intima, per continuare a rendere vivi i valori della democrazia cui ci ispiriamo.

Lo staff di conCittadini vi invita a consultare le opportunità di E-Learning di conCittadini su storia e memoria https://www.assemblea.emr.it/cittadinanza/per-approfondire/formazione-pdc e vi segnala le iniziative dei partner e di alcuni soggetti che partecipano a questa edizione.

“Caro Partigiano”: A.N.P.I. Ravenna per il 25 aprile 2020

25 aprile 2020 75° Anniversario della Liberazione - Costruire un futuro comune

La storia siamo noi: gli studenti del Liceo Laura Bassi in videoconferenza

“Ogni cittadino ha il dovere di svolgere …”: il concorso per le scuole per la bassa reggiana

 Il messaggio di Ruffilli accompagna i giovani in una storica prova di civiltà, civismo e solidarietà

L'ebraismo italiano visto da Ferrara nella mostra del MEIS

 Informazioni

Azioni sul documento