Mostra itinerante “Campagne italiane” a Reggio Emilia
La mostra itinerante Campagne italiane. Il paesaggio agrario tra abbandoni, trasformazioni e ritorni, racconta le trasformazioni subite dal paesaggio agrario italiano dalla seconda metà del secolo scorso ai giorni nostri: dal forte processo di industrializzazione alle intense dinamiche di urbanizzazione, dall’abbandono delle tradizionali pratiche agro-forestali alla fuga affannosa verso la città. Si compone di 13 grandi totem in ognuno dei quali è inserito un QR Code che rimanda a video, testi, siti web con contenuti che approfondiscono il tema trattato. La mostra è “itinerante” e dunque a disposizione di Enti e Istituzioni, Università, Istituti scolastici, Centri culturali che ne fanno richiesta. È possibile scaricare qui il catalogo della mostra.
Maggiori informazioni sul sito dell’Istituto Alcide Cervi.
L’Istituto Statale Filippo Re partecipa all’edizione 2022-2023 di conCittadini con il progetto Campagne Italiane - Il paesaggio agrario tra abbandoni, trasformazioni e ritorni.