Diffondere la cultura dei diritti, della legalità e della cittadinanza attiva e valorizzare il protagonismo dei giovani e la loro partecipazione alla vita della comunità attraverso occasioni di apprendimento ed esercizio attivo e consapevole di quei diritti. Questi sono gli obiettivi dell'Area cittadinanza attiva dell'Assemblea legislativa regionale, che da anni promuove e realizza progetti di rilievo in questi campi, come conCittadini. Le propostesono numerose e vanno dalle visite al “palazzo” alle attività nelle scuole, dalle mostre itineranti ai percorsi sulla memoria.
Per scoprire l'offerta educativa dell'Assemblea legislativa per le scuole, consulta il catalogo.
- Notizie
Pandemia e minori: la Garante in ascolto
Il percorso di ascolto e partecipazione dei minori portato avanti dalla Garante dell’infanzia nel corso del 2020 ha incontrato, in presenza e online, 500 tra bambini e adolescenti di scuole di vario ordine e grado e Consigli comunali dei ragazzi del territorio. Temi trattati i diritti dei minori, il bullismo, il cyberbullismo e le problematiche legate alla pandemia.12/01/2021Giorno della Memoria 2021: webinar con il Mémorial de la Shoah
Questo 2021 si apre all’insegna delle restrizioni dovute all’emergenza pandemica. In attesa di tornare a condividere luoghi, incontri e testimonianze, conCittadini propone strumenti culturali e appuntamenti online.12/01/2021Costruire Memorie: webinar di conCittadini in collaborazione con Yad Vashem
C'è tempo fino al 13 dicembre per iscriversi a ciascuno degli appuntamenti, in calendario il15, 22, 29 dicembre 2020 e 5 gennaio 2021, con contenuti e aspetti laboratoriali che possono adattarsi a diversi contesti educativi, come nella tradizione della metodologia didattica dello Yad Vashem. 10/12/2020