Storia contemporanea
Cantiere 2 agosto, narrazione di una strage
Il docufilm sul progetto del 2 agosto 2017 dove le 85 vittime della strage di Bologna sono state raccontate in 85 narrazioni in vari luoghi della città
Bologna 2 agosto 1980: oggi
* Strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 * Soccorsi e testimonianze sopravvissuti e soccorritori *
Ero nato per volare: il museo per la memoria di Ustica
* Ricostruzione e trasporto a Bologna del relitto dell'aereo della strage di Ustica * Costruzione del Museo per la Memoria di Ustica
I ragazzi del Salvemini
* Strage Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno, 6 dicembre 1990 * Testimonianze genitori, soccorritori e sopravvisuti *
La città rossa nella grande guerra
Storia di Bologna durante la Grande guerra e come divenne la città più importante delle retrovie per i soldati italiani che combattevano sul Piave e sull’Isonzo. Politica pubblica del sindaco socialista di Bologna, Francesco Zanardi. Scontri tra interventisti e neutralisti a Bologna per la partecipazione dell’Italia alla Grande Guerra.
Maserati : history of a legend
Storia della casa automobilistica Maserati dal 1914 a oggi. Presentazione dei vari modelli di auto Maserati prodotti nel corso degli anni con innovazioni tecnologiche e meccaniche
Scene per una storia dei consumi
Storia dei consumi da inizio secolo fino al Novecento passando attraverso il boom economico degli anni '50 60' * Differenza tra usi e consumi tradizionali di campagna e di città *
Il trentasette : memorie di una città ferita
* Strage di Bologna, 2 agosto 1980 * Ricordi e testimonianze di sopravvissuti, soccorritori e medici *