Società
A casa non si torna : storie di donne che svolgono lavori maschili
Descrizione:
Esperienze lavorative di donne che svolgono mansioni da uomini. Lavori duri che testimoniano coraggio e ostinazione per affrontare le difficoltà quotidiane e riscattare un’esistenza felice.
Durata:62 min
- Scene tratte dal monologo “Il risveglio” di Franca Rame e Dario Fo
- Immagini di Anna Kuliscioff, Argentina Altobelli e Maria Goia
- Immagini di repertorio delle guerre mondiali
- Int. a Simonetta, autista di autocompattatori
- Int. a Latifa, operatore ecologico
- Int. a Maria, capocantiere
- Scene tratte dallo spettacolo “Troppo incinta” di Reina Saracino
- Int. a Licia, archeologa
- Int. a Michela, tecnico elettricista
- Incontro delle protagoniste con Franca Rame
- Panoramica di donne e lavori tipicamente maschili
A casa non si torna : storie di donne che svolgono lavori maschili / di Lara Rangoni e Giangiacomo De Stefano ; fotografia di Marcello Dapporto. - [Bologna] : Editrice Socialmente, [2013?]. - 1 DVD (circa 60 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo. ((Documentario realizzato con il sostegno di Film Commission ER, CGIL ER, Fondazione Argentina Altobelli, CGIL Nazionale, CGIL Imola, SPI Bologna, UDI Bologna. - Titolo del contenitore. - Film prod. Italia, 2012; con la partecipazione straordinaria di Franca Rame. - Lingue: italiano. - Contenuti extra dvd: interviste a Susanna Camusso, Anna Salfi, Massimo Mezzetti, Katia Graziosi, Elisabetta Marchetti, Ivana Sandoni.
V A1 PG 12ACA