Numeri per decidere. Indicatori, valutazione delle performance, sistemi sanitari e big data: può la statistica influenzare (e migliorare) le politiche sociali?
L’applicazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione alla sanità e ai sistemi di assistenza sanitaria.
Nuovi sistemi per misurare e migliorare l’efficienza dell’amministrazione sanitaria e la qualità della vita dei cittadini.
Interventi di:
- Fabrizio Carinci, Full Professor of Health Systems and Policy, University of SurreyIndicatori, valutazione delle performance, sistemi sanitari e big data: può la statistica influenzare (e migliorare) le politiche sociali? (pdf, 4.7 MB)
- Dimitri Tartari, Supporto alle attività intersettoriali in materia di agenda digitale regionale, Gabinetto del Presidente della Giunta, Regione Emilia-Romagna Persone, capaci di innovare. L'agenda Digitale dell'Emilia-Romagna come strumento per la competitività del territorio. Una sintesi delle linee strategiche. (pdf, 6.4 MB)
- Eleonora Verdini, Responsabile del Servizio Sistema informativo Sanità e Politiche sociali, Regione Emilia-Romagna Il sistema informativo sanitario e sociale a supporto dei processi decisionali (pdf, 7.6 MB)
L'iniziativa fa parte del ciclo "Numeri per decidere: la statistica per valutare e programmare a livello locale", a cura della Biblioteca dell’Assemblea legislativa e della Biblioteca del Dipartimento di Scienze statistiche dell’Università di Bologna, con la collaborazione del Servizio Statistica, Comunicazione, Sistemi informativi geografici, Educazione alla sostenibilità, Partecipazione della Regione Emilia-Romagna.
Bibliografia tematica "Sanità, innovazione digitale, statistica in ambito sanitario" a cura della Biblioteca dell’Assemblea legislativa e della Biblioteca del Dipartimento di Statistica
Locandina della Rassegna
Programma completo
Protocollo di coordinamento con la Biblioteca del Dipartimento di Scienze statistiche dell’Università di Bologna
Una foto della giornata presso il Dipartimento di Scienze statistiche dell'Università di Bologna.