Democrazia partecipativa (ottobre 2018)
Documenti delle Istituzioni europee
30.10.2018
Il diritto d'iniziativa dei cittadini europei è sancito dall'articolo 11, paragrafo 4, del Trattato sull'Unione europea (TUE), articolo 24, paragrafo 1, del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) .
Il diritto di petizione dei cittadini europei è sancito dall'art. 44 della Carta dei diritti fondamentali e dagli articoli 20 e 227 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE).
Il diritto di petizione dei cittadini europei è sancito dall'art. 44 della Carta dei diritti fondamentali e dagli articoli 20 e 227 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE).
Parlamento europeo
- Le prospettive della democrazia digitale in Europa.
Sintesi dello studio commissionato dal Parlamento europeo ai centri di ricerca Rathenau Instituut (Olanda), Institute for Technology Assessment, Systems Analysis of the Karlsruhe Institute of Technology (ITAS-KIT – Germania), Fraunhofer Institute for Systems and Innovation Research (ISI – Germania) e Danish Board of Technology Foundation (DBT – Danimarca) - 02 febbraio 2018 - Risoluzione del Parlamento europeo del 28 ottobre 2015 sull'iniziativa dei cittadini europei
28 ottobre 2015
- Regolamento del Parlamento Europeo - 8a legislatura
Iniziativa dei cittadini. Art 218
Titolo IX: Petizioni (diritto, esame, pubblicità). Artt. 215-218, 229 - Regolamento (UE) n. 211/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2011 riguardante l'iniziativa dei cittadini
Versione consolidata 27 luglio 2015 (regolamento sulle iniziative dei cittadini attualmente in fase di revisione 2018)
Consiglio d'Europa
Comitato dei Ministri- Participatory status for international non-governmental organisations with the Council of Europe
(Adopted by the Committee of Ministers on 6 July 2016 at the 1262nd meeting of the Ministers' Deputies). Resolution CM/Res(2016)3
Regole per la concessione dello status partecipativo per le Organizzazioni Internazionali non Governative – 8 luglio 2016
- Codice di buone prassi per la partecipazione nel processo decisionale
Adottato dalla Conferenza delle OING (Conferenza delle Organizzazioni Internazionali non Governative),nel corso della riunione del 1 ottobre 2009
Consiglio dell’Unione europea
- Regolamento UE n.390/2014 del Consiglio del 14 aprile 2014 che istituisce il programma "L'Europa per i cittadini" per il periodo 2014-2020
(GUCE 17.4.2014 – L 115/3) – 14 aprile 2014
Commissione europea
- Regolamento delegato (UE) 2018/1239 della Commissione, del 9 luglio 2018, che modifica l'allegato III del regolamento sull'iniziativa dei cittadini
- Relazione sull'applicazione del regolamento (UE) n. 211/2011 riguardante l'iniziativa dei cittadini
Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio, Bruxelles 28.3.2018 COM(2018) 157 final - Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante l’iniziativa dei cittadini europei, Bruxelles 13.9.2017 COM(2017) 482 final 2017/0220(COD)Commissione europea
- Commissione Staff working document, Proposal for a Regulatione of the european Parliament and of the Council on the euopean citizens’ initiative, Bruxelles 13.9.2017 SWD(2017) 294 final
- Regolamento delegato (UE) 2015/1070 della Commissione del 31 marzo 2015 che modifica gli allegati III, V e VII del regolamento (UE) n.211/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante l'iniziativa dei cittadini
- Relazione sull'applicazione del regolamento (UE) n. 211/2011 riguardante l'iniziativa dei cittadini
Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio, Bruxelles 31.3.2015 COM(2015) 145 final - Regolamento delegato (UE) 531/2014 della Commissione del 12 marzo 2014 che modifica l’allegato I regolamento (UE) n.211/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante l'iniziativa dei cittadini
- I dialoghi con i cittadini quale contributo allo sviluppo di uno spazio pubblico europeo
Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni, Bruxelles 24.3.2014 COM(2014)173 final
Comitato economico e sociale europeo
- Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema "La strategia di allargamento dell’UE"
COM(2015) 611 final - GUCE 14.4.2016 (2016/C 133/07)
- Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema "Valutazione delle consultazioni dei soggetti interessati da parte della Commissione europea" (parere d’iniziativa)
GUCE 17.11.2015 (2015/C 383/09)
- Parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni che affronta le conseguenze della privazione del diritto di voto dei cittadini dell'Unione che esercitano il diritto alla libera circolazione
COM(2014) 33 final GUCE 12.9.2014 (2014/C 311/09)
Comitato delle Regioni
- Parere del Comitato delle Regioni – Iniziativa dei cittadini europei
GUCE 17/12/2015 (2015/C 423/01)