Risultati 

246 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento























Nuovi elementi da



Ordina perrilevanza·Data (prima i più recenti)·alfabeticamente
SegnalazioneDecreto-Legge 14 aprile 2023, n. 39
Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche. (GU n.88 del 14-04-2023)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
SegnalazioneMinistero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Decreto 18 novembre 2021
Recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2021/415 della Commissione dell'8 marzo 2021 che modifica le direttive 66/401/CEE e 66/402/CEE del Consiglio al fine di adeguare all'evoluzione delle conoscenze scientifiche e tecniche le denominazioni e i gruppi tassonomici di determinate specie di sementi e di erbe infestanti. (GU n.36 del 12-02-2022)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
SegnalazioneSentenza Corte Costituzionale n. 138/2021 - caccia
Norme della legge della Regione Liguria 19 maggio 2020, n. 9 (Disposizioni di adeguamento della normativa regionale) - Ricorso promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri - facoltà riconosciuta ai cacciatori di mantenere sul fondo altrui il materiale utilizzato per la costruzione dell’appostamento temporaneo se il titolare del terreno non manifesta formalmente il proprio diniego - diritto di proprietà - autorizzazione paesaggistica - violazione della competenza legislativa e regolamentare riservata allo Stato in materia di tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali - svolgimento dell'attività venatoria all'interno di ZSC E ZPS - modifica del calendario venatorio - silenzio venatorio. Decisione: illegittimità - non fondatezza.
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Dalla Corte costituzionale
SegnalazioneMinistero della Transizione Ecologica - Decreto 14 gennaio 2022
Attuazione della direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020, riguardante la definizione di metodi di determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale, e della direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020, riguardante i metodi comuni di determinazione del rumore. (GU n.37 del 14-02-2022)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
SegnalazioneMinistero della Transizione Ecologica - Comunicato
Avviso di avvenuta pubblicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2021 di approvazione del Programma nazionale di controllo dell'inquinamento atmosferico (PNCIA). (GU n.37 del 14-02-2022)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
SegnalazioneMinistero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Decreto 26 giugno 2023
Attuazione della direttiva delegata (UE) 2023/544, che modifica la direttiva 2000/53/CE per quanto riguarda le esenzioni relative all'uso del piombo nelle leghe di alluminio destinate a lavorazione meccanica, nelle leghe di rame e in determinati accumulatori. (GU Serie Generalen.168 del 20-07-2023)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
SegnalazioneMinistero della Transizione Ecologica - Decreto 23 giugno 2022
Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile di arredi per interni. (GU n.184 del 08-08-2022)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
SegnalazioneMinistero dello Sviluppo Economico - Decreto 12 agosto 2022
Applicazione dello strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo delle disposizioni previste dalla sezione 2.6 del «Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia a seguito dell'aggressione della Russia contro l'Ucraina» nonché modifiche al decreto 9 dicembre 2014 in materia di semplificazione del procedimento amministrativo e programmi di tutela ambientale. (GU n.237 del 10-10-2022)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
SegnalazioneMinistero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Decreto 15 settembre 2022
Modalità attuative del decreto 6 maggio 2022, concernente gli interventi per favorire la transizione ecologica nel settore della ristorazione. (GU n.256 del 02-11-2022)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
SegnalazioneSentenza Corte Costituzionale 17/2023 - Piano Casa
Norme della legge della Regione Puglia 30 novembre 2021, n. 38, recante «Modifiche alla legge regionale 30 luglio 2009, n. 14 (Misure straordinarie e urgenti a sostegno dell’attività edilizia e per il miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale) e alla legge regionale 15 novembre 2007, n. 33 (Recupero dei sottotetti, dei porticati, di locali seminterrati e interventi esistenti e di aree pubbliche non autorizzate)» - Ricorso promosso dal Presidente del Consiglio dei Ministri - la norma impugnata prorogava per l'ottava volta il periodo temporale in cui realizzare interventi edilizi straordinari di ampliamento, demolizione e ricostruzione, anche in deroga agli strumenti urbanistici - prorogava, inoltre, per la decima volta il termine per la presentazione della SCIA o dell’istanza di rilascio del permesso di costruire per interventi edilizi straordinari. Decisione: inammissibilità - non fondatezza.
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Dalla Corte costituzionale

Azioni sul documento