Ministero dello sviluppo economico. Decreto 4 dicembre 2020Ridefinizione della disciplina di attuazione della misura in favore della nuova imprenditorialità giovanile e femminile di cui al titolo I, capo I, del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185 (GU n. 21 del 27-01-2021)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Normativa statale
Study on Industry-led Good Practices related to Gender Diversity in the European Audiovisual Sector Report with recommendationsERGA SG 4 Gender diversity Report - Studio sulle buone pratiche guidate dall'industria relative alla diversità di genere nel settore audiovisivo europeo. Rapporto con raccomandazioni. Indagine commissionata a ERGA, European Regulators Group for Audiovisual Media Services - agosto 2020 (in lingua inglese)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
All that glitters is not gold. Influence of working from home on income inequality at the time of Covid - 19Non è tutto oro quello che luccica. Influenza del lavoro da casa sulla disparità di reddito al tempo di Covid - 19. Risultati dell'indagine curata da INAPP - luglio 2020 (in lingua inglese)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Gender, Climate and Security: Sustaining inclusive peace on the frontlines of climate change ll Rapporto curato da UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente ), UNDP( Programma di sviluppo delle Nazioni Unite) e UNDPPA (Dipartimento delle Nazioni Unite per gli affari politici e costruzione della pace) rivela gli stretti legami tra genere, clima e sicurezza e mostra le donne in prima linea nell'azione per il clima, la prevenzione dei conflitti e la pace sostenibile e inclusiva – giugno 2020 (in lingua inglese)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Le carriere femminili in ambito accademicoL’analisi dei dati sui percorsi universitari degli studenti e sulle carriere accademiche in un’ottica di genere evidenzia da tempo, la persistenza di una significativa disparità di genere nel sistema universitario italiano - Focus a cura del Ministero dell'Istruzione, Servizio Gestione Patrimonio Informativo e Statistica - marzo 2020
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Gender Equality index 2019. Work life balanceRapporto a cura dell'Istituto Europeo per l'uguaglianza di genere (EIGE) in collaborazione con la Commissione europea; esamina i progressi fatti relativamente al periodo 2005-2019 in tutta l’Unione Europea in termini di uguaglianza di genere. Riedizione 2020 – on line marzo 2020
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Pew Research Center. Report 2020Ottimismo mondiale sul futuro dell'uguaglianza di genere, anche se molti vedono vantaggi per gli uomini. Esiti del rapporto di indagine svolto in 34 paesi intervistati dal Pew Research Center - aprile 2020 (in lingua inglese)
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
COVID: un paese in bilico tra rischi e opportunità Donne in prima lineaIl ruolo delle donne nella prossima sfida economica che affronterà l’Italia con l’emergenza Coronavirus. Rischi e opportunità. Ricerca a cura di Laboratorio Futuro, Istituto Toniolo – 27 aprile 2020
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Diversità e inclusione nelle banche italiane: un'analisi empirica delle misure a sostegno della presenza femminile nei board pdf 3.3 MB Il lavoro analizza l'evoluzione della presenza femminile nei board delle banche, quotate e non, nel periodo 2014-2018. Banca d’Italia, Questioni di Economia e Fiananza, n.552 /2020– 18 marzo 2020
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Bilancio di genere Regione Emilia-Romagna e Piano integrato delle azioni regionali in materia di pari opportunitàDati 2017-2018. Terzo Bilancio di genere dedicato alla promozione del lavoro delle donne e della conciliazione tra i tempi di vita e lavoro relativo all’anno 2017, con focus di approfondimento 2018. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato al Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità - dicembre 2019
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Dalla Regione