I Commissione : Bilancio Affari generali ed istituzionali, rapporti internazionali
Lavori in I Commissione
- 23.06.2025
Udienza conoscitiva DEFR 2026, REFIT 2025 e Assestamento bilancio regionale 2025-2027
Mercoledì 2 luglio 2025 alle ore 14.30 presso la sala G. Fanti dell'Assemblea legislativa, viale A. Moro 50, Bologna, la commissione Bilancio, affari generali ed istituzionali ha svolto un'udienza conoscitiva con gli Enti locali, istituzioni e associazioni su DEFR 2026, REFIT 2025 e progetto di legge di assestamento del bilancio regionale 2025-2027 (oggetti assembleari 807,808 e 799), per acquisire nel merito osservazioni e proposte.
- 23.05.2025
Udienza conoscitiva sul programma di lavoro 2025 della Commissione europea
Lunedì 5 maggio 2025 la Commissione assembleare "Bilancio, Affari generali ed istituzionali" ha svolto un'udienza conoscitiva con gli enti locali, le associazioni, le categorie economiche e le organizzazioni sindacali sul Programma di lavoro per il 2025 della Commissione europea, per acquisire suggerimenti, osservazioni e proposte sulle iniziative UE di competenza regionale. Grazie alla collaborazione tra l’Assemblea legislativa e l’Ufficio di informazione del Parlamento europeo a Milano, hanno partecipato parlamentari europei eletti nella circoscrizione nord-est.
- Convocazioni
16/07/2025 - 16/07/2025 - I - Bilancio, Affari generali ed istituzionali
- Approvazione del processo verbale n. 14 del 2025 892 - Ratifica, ai sensi dell'art. 13, comma 2, dello Statuto, del rinnovo del Protocollo operativ...
Demetra
- Ultimi verbali | Resoconti dei lavori
02/07/2025 - Processo Verbale seduta Commissione I - n. 13 del 2 luglio 2025
25/06/2025 - Processo Verbale seduta Commissione I - n. 12 del 25 giugno 2025
16/06/2025 - Processo Verbale seduta Commissione I - n. 11 del 16 giugno 2025
28/05/2025 - Processo Verbale seduta Commissione I - n. 10 del 28 maggio 2025
21/05/2025 - Processo Verbale seduta Commissione I - n. 9 del 21 maggio 2025
- Albo delle associazioni
Vai alla pagina dell'Albo delle associazioni che possono partecipare alle attività di consultazione delle Commissioni. Cerca le associazioni .