Legge comunitaria regionale 2016
Nella seduta del 19 maggio 2016 l'Assemblea legislativa ha approvato la legge comunitaria per il 2016, che recepisce nell'ordinamento regionale alcune direttive europee in materia di controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, prestazione energetica nell'edilizia, rifiuti e lavorazione, presentazione e vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati. L'esame della Commissione "Bilancio, Affari generali ed istituzionali", che ha consultato la società regionale con l'udienza conoscitiva svolta il 19 aprile 2016, si è concluso nella seduta del 17 maggio 2016, unitamente al progetto di legge collegato, poi divenuto legge regionale n. 10 del 2016, che dispone l'abrogazione di varie normative. Relatore consigliera Silvia Prodi, relatore di minoranza consigliere Stefano Bargi.
Direttiva 2008/98/CEdel Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive
Direttiva 2010/31/UEdel Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010 sulla prestazione energetica nell'edilizia
Direttiva 2012/18/UEdel Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, recante modifica e successiva abrogazione della direttiva 96/82/CE del Consiglio
Direttiva 2014/40/UEdel Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014 sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati e che abroga la direttiva 2001/37/CE
Legge regionale 18 luglio 1991, n. 17(Disciplina delle attività estrattive)
Legge regionale 29 marzo 1993, n. 17(Soppressione dell'Azienda regionale delle foreste - ARF)
Legge regionale 19 aprile 1995, n. 44(Riorganizzazione dei controlli ambientali ed istituzione dell'Agenzia regionale per la prevenzione e l'ambiente (ARPA) dell'Emilia-Romagna)
Legge regionale 21 aprile 1999, n. 3(Riforma del sistema regionale e locale)
Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20(Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio)
Legge regionale 19 dicembre 2002, n. 37(Disposizioni regionali in materia di espropri)
Legge regionale 17 dicembre 2003, n. 26(Disposizioni in materia di pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose)
Legge regionale 23 dicembre 2004, n. 26(Disciplina della programmazione energetica territoriale ed altre disposizioni in materia di energia)
Legge regionale 17 febbraio 2005, n. 6(Disciplina della formazione e della gestione del sistema regionale delle aree naturali protette e dei Siti della rete Natura 2000)
Legge regionale 6 giugno 2006, n. 6(Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione mutualistica in Emilia-Romagna)
Legge regionale 27 luglio 2007, n. 17(disposizioni in materia di prevenzione, cura e controllo del tabagismo)
Legge regionale 9 febbraio 2010, n. 1(Norme per la tutela, la promozione, lo sviluppo e la valorizzazione dell'artigianato)
Legge regionale 27 giugno 2014, n. 6(Legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere)
Legge regionale 30 luglio 2015, n. 13(Riforma del sistema di governo regionale e locale e disposizioni su Città metropolitana di Bologna, Province e Comuni e loro Unioni)