Comunicati stampa
13/01/2021 18:05
Nel 2019 sono entrati insieme alle loro madri nelle carceri della nostra regione 15 bambini, 10 fino ad ora nel 2020; quello dei “bambini detenuti” è un problema ancora irrisolto: ne hanno discusso in un seminario on line rappresentanti delle istituzioni ed esperti sull’argomento07/01/2021 16:56
Sono dieci le madri che nel 2020 hanno scontato periodi di detenzione in strutture carcerarie della regione con al seguito i propri bambini18/12/2020 14:00
Clede Maria Garavini risponde alle numerose segnalazioni dei genitori sui possibili danni derivanti dall’uso della mascherina20/11/2020 13:06
Un incontro per riflettere sulle nuove fragilità affiorate in epoca Covid: da tutti i relatori è emersa la necessità di tutelare, ancora di più in questa fase, questa particolare fascia della popolazione19/11/2020 10:49
Capire e sostenere i bambini e le bambine nell’era del Covid
Seminario on line (in programma domani 20 novembre), aperto a tutti (a partire da genitori e nonni), promosso da Garante infanzia e Centro Manzi11/11/2020 15:44
Un incontro, in programma il prossimo 20 novembre, per riflettere sulle povertà educative e sulle nuove fragilità emerse o rese visibili con la pandemia08/10/2020 14:06
“La collaborazione con UNICEF - rimarca Garavini - consente di unire le risorse per raggiungere il comune obiettivo della promozione di una cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e di un ascolto più puntuale e diffuso di bambine/i e ragazze/i del territorio regionale”10/07/2020 13:49
Garavini e Marighelli propongono azioni di monitoraggio per assicurare i contatti, anche telefonici e telematici, tra figli e genitori detenuti. Allo studio anche soluzioni per accogliere in strutture esterne al carcere mamme con bambini piccoli18/06/2020 18:03
Infanzia e adolescenza. Garanti scrivono a Conte, Azzolina e Anci: “Prevedere piano straordinario”
“Riteniamo necessario ripartire da una visione unitaria dell’infanzia e dell’adolescenza- rimarcano i Garanti- che riconnetta la dimensione della scuola e dell’istruzione con quella della famiglia, del lavoro e delle comunità locali, dell’ambiente e degli spazi aperti”20/11/2019 15:26
Gli studenti delle Cremonini-Ongaro, Villa Torchi e Marsili raccontano la loro idea dei diritti nel progetto "Kids take over" di Unicef. La Garante interviene anche al consiglio comunale di Bologna