Comunicati stampa
18/06/2022 09:41
I tutori volontari sono cittadini disponibili a esercitare la rappresentanza legale di un minore straniero “non accompagnato”: in Emilia-Romagna sono già 156. Nel racconto radiofonico le testimonianze di alcuni di loro e la voce della Garante regionale per l'infanzia, Claudia Giudici.15/06/2022 12:09
Un incontro dedicato alle fragilità sociali e ai diritti delle persone più deboli con la presidente Emma Petitti, il direttore generale Leonardo Draghetti, la garante dei minori Claudia Giudici e quello dei detenuti Roberto Cavalieri07/06/2022 14:55
Assemblea dei ragazzi e delle ragazze: la sostenibilità ambientale al centro dell'attività
Incontro a Bologna per fare il punto sul lavoro fatto in questi mesi: la garante Giudici ha parlato dell’importanza di questa assemblea, “composta dai cittadini del presente e del futuro, ragazzi e ragazze che possono, attraverso questa esperienza, contribuire alle politiche pubbliche”23/05/2022 14:44
Si aggiungono ai 156 tutori volontari già iscritti nell’elenco regionale tenuto dal tribunale per i minorenni29/04/2022 16:17
Tensioni al Pratello: i Garanti in visita al carcere minorile di Bologna
“No all’aumento della capienza del carcere, verifiche rispetto alla possibilità di trasferire in comunità quei giovani con esito negativo del percorso di recupero e poi servono più figure educative”: la garante regionale dei minori Claudia Giudici e il garante regionale dei detenuti Roberto Cavalieri sono stati ieri pomeriggio in visita al Pratello, con loro anche il garante bolognese dei detenuti Antonio Ianniello28/03/2022 16:25
Minori. Garanti nazionale e regionale a Bologna per visitare Casa Kirikù
Garlatti era accompagnata dalla garante regionale Giudici che ha spiegato, relativamente alla visita, come sia stata “un’occasione di confronto diretto, un momento prezioso, cui ne seguiranno altri, per fare emergere aspettative e valutazioni dei ragazzi ospiti rispetto alle esigenze di protezione e per determinare possibili interventi in risposta alle questioni emerse, la nostra attenzione si è anche rivolta agli stati d’animo di questi minori”15/03/2022 15:46
Ucraina. Garante minori: per accoglienza profughi è necessario seguire i canali ufficiali
Claudia Giudici, Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, interviene sulla drammatica situazione dell’Ucraina, affrontando anche il tema dei profughi, in particolare rispetto a bambini e adolescenti02/03/2022 11:53
Ucraina. Garante Giudici: “Garantire l’accoglienza dei profughi è il nostro messaggio di pace”
“Vogliamo sperare e credere che i gesti di dialogo e di pace siano ancora e sempre possibili: questo è quello che i bambini e i ragazzi, anche in Emilia-Romagna, devono poter percepire”17/02/2022 13:24
La Garante Giudici si presenta: “L’utopia è possibile, educazione di qualità in qualsiasi luogo”
“Penso anche che oggi si debbano investire più risorse di pensiero ed economiche sulla scuola”. Tre domande alla nuova Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Claudia Giudici27/01/2022 11:21
L'Assemblea legislativa avvia l'iter per la nomina del nuovo Garante per l'infanzia