Segnalazioni
7 GIUGNO. Gomito a Gomito, mercatino in Regione
Il mercatino dei prodotti sartoriali dell'associazione Gomito a Gomito sarà allestito presso la portineria di Viale Aldo Moro 30, dalle 11 alle 15.
22 MAGGIO. Diritto alla salute negli Istituti di pena , il punto sul carcere di Bologna
Lunedì 22 maggio 2023 a Palazzo D’Accursio (ore 14 - ingresso libero) un evento organizzato dalla Camera penale sarà l'occasione per parlare del diritto alla salute negli Istituti di pena con un focus sullo stato dell’arte nel carcere bolognese. Parteciperà il Garante regionale Roberto Cavalieri.
20-23 GIUGNO. Il pregiudizio spiegato a nonno Petrushka, prenotazioni entro il 26 maggio
E' necessario iscriversi entro il 26 maggio per assistere al nuovo spettacolo della Compagnia del Pratello, formata dai ragazzi dell'Istituto Penale per i Minorenni di Bologna, in scena dal 20 al 23 giugno.
6-8 GIUGNO. E state alla Dozza, aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni per le tre serate (6-7-8 giugno) di teatro e musica presso Casa Circondariale Rocco D’Amato. La rassegna, a cura del Teatro del Pratello in collaborazione con Teatro dell'Argine, si svolgerà all'interno del cortile del carcere.
13 APRILE. Dal carcere al carcere. La Casa di lavoro, incontro a Formigine
Giovedì 13 aprile alle 18.30 presso l'Auditorium Spira mirabilis (via Pagani 25 - Formigine) in un incontro organizzato dal Gruppo Carcere-Città Odv si parlerà della particolare situazione degli internati nelle Case lavoro, ex-detenuti ma privati della libertà a seguito di una “misura di sicurezza detentiva”.
27 MARZO. Giustizia riparativa, cinque incontri in programma alla Dozza
In programma il prossimo 27 marzo il primo dei cinque incontri dedicati alla giustizia riparativa, rivolti ai detenuti dell'alta sicurezza e della sezione penale della Casa circondariale di Bologna, con l'obiettivo di diffondere la conoscenza e sensibilizzare sull'approccio alla mediazione e alla riparazione.
22 FEBBRAIO. FUORI! Equipaggiamento per persone in uscita dal carcere, la guida a cura di CSV
Sarà presentata in conferenza stampa il prossimo 22 febbraio a Parma, la guida dedicata alle persone in uscita dagli IIPP di Parma per orientarsi nel reinserimento in società.
20 FEBBRAIO. Prevenzione rischio suicidario in carcere, corso di formazione per professionisti
E' in partenza il 20 febbraio il Corso di formazione regionale per professionisti dell’area sanitaria, penitenziaria e del territorio sul rischio suicidario nelle carceri. Obiettivo: fornire strumenti per interpretare comportamenti e dinamiche di contesto che possono aumentare il rischio di comportamenti autolesivi e/o suicidari.
24 GENNAIO. Giustizia riparativa, origini e approcci
Se ne parlerà con Chiara Scivoletto il 24 gennaio, alle 20.45 presso il Centro pastorale Diocesano Anna Truffelli di Parma.
Selezione di una figura professionale a supporto del Garante, domande entro il 14/12
E' online l'avviso di selezione comparativa con cui ANCI Emilia-Romagna intende acquisire una figura professionale a supporto delle attività del Garante regionale. Elaborazione dati, realizzazione infografiche e reporting le competenze richieste. Domande entro e non oltre le ore 18.00 del 14 dicembre 2022.
29 NOVEMBRE. Gomito a gomito, mercatino di Natale in Regione
Martedì 29 novembre, dalle 11:00 alle 15:30, il mercatino di Natale di "Gomito a gomito" sarà allestito presso la portineria della sede regionale di viale Aldo Moro 30.
18 NOVEMBRE. Dei delitti e delle scene, seconda edizione
Andrà "in scena" il 18 novembre al Teatro dell'Arena del Sole a Bologna la seconda edizione della giornata di studio e confronto sulle prospettive dei progetti teatrali negli Istituti Penitenziari della regione. Nella terza parte l'intervento del Garante Roberto Cavalieri.
16 NOVEMBRE. Un eroe, il film di Asghar Farhadi, presentato agli IIPP di Parma
Sarà a cura dell'Associazione Nessuno si salva da sola la presentazione del prossimo 16 novembre agli Istituti penitenziari di Parm del film Un eroe, pellicola del 2021 che parla di prigione e di riscatto.
8 NOVEMBRE. Giustizia riparativa e mediazione penale, convegno dell'Università di Parma
In programma l'8 novembre dalle 14.30 un convegno dedicato alla giustizia riparativa e alla mediazione penale. 3 sessioni che approfondiranno esperienze e pratiche di mediazione penale.
7 NOVEMBRE. San Vittore, quartiere della città
Sarà inaugurata il 7 novembre prossimo presso lo Spazio Mostre in via S. Eufemia 12 a Piacenza la mostra di fotografie di Margherita Lazzati "San Vittore, quartiere della città".
15 NOVEMBRE. Ero carcerato e mi avete visitato, appuntamento a Fidenza
Nella parrocchia di San Giuseppe di Fidenza (PR), un incontro dedicato al tema del perdono oltre le sbarre attraverso la testimonianza di Don Fabio Fossati, cappellano del carcere di Bollate
28 SETTEMBRE. Le attività gruppali terapeutiche in ambito penitenziario, esperienze a confronto
Dare voce e visibilità a chi lavora all'interno del sistema penitenziario per cercare alternative valide ai detenuti: è questo l'obiettivo del seminario promosso dall'Ausl di Parma. Appuntamento online il 28 settembre.
20 SETTEMBRE. Suicidio nel carcere di Forlì, intervento del Garante a Radio Carcere
Roberto Cavalieri ha parlato lo scorso 20 settembre nella trasmissione dedicata al carcere di Radio Radicale del fatto accaduto qualche giorno prima nel Carcere di Forlì.
28 SETTEMBRE. "Arte in carcere: un cammino verso la legalità" in mostra a Roma
Le opere realizzate dai detenuti del Carcere di Reggio Emilia nell'ambito del progetto rieducativo "Liberi Art " saranno protagoniste di una mostra il prossimo 28 settembre a Roma.
In-contatto, sportello di ascolto per detenuti, ex detenuti e familiari
Attivo a Parma il giovedì dalle 15 alle 17, lo sportello è un servizio gratuito dell'Associazione di volontariato Rete Carcere che si propone come punto di collegamento tra il dentro e il fuori.