Tutte le news
- Sessione europea 2022: l'Assemblea approva la risoluzione finale
- Iniziativa delle Università europee: a Unibo il primo corso di laurea congiunto di European Studies
- Conferenza sul futuro dell'Europa: la sessione plenaria approva le proposte finali
- Sessione europea 2022: commissioni Parità e Cultura su istruzione, reddito minimo, strategia europea per l’assistenza
- Tecnopolo di Bologna, la nuova 'casa' al del Data center del Centro Meteo Europeo
- Pandemia, Ucraina, svolta green: 300 giornalisti interrogano l’Europa
- Conversazioni d'Europa 2022
- Aperte le candidature per le Capitali europee del turismo smart 2023
- INTERREG Europe 2021-2027: al via il primo bando
- Aperte le candidature per DiscoverEU, l'interrail dell'UE per 18enni
- Lancio del servizio Europe Direct Contact Center in lingua ucraina e russa
- PNRR, già assegnati all’Emilia-Romagna quasi 4 miliardi di euro: 230 amministrazioni locali coinvolte
- Regolamento europeo sui dati, al via la consultazione pubblica dell'Assemblea legislativa
- Bauhaus europeo: nuovi bandi di sostegno alle città e ai cittadini per le iniziative locali
- Conferenza sul futuro dell'UE: le idee dei giovani emiliano-romagnoli
- Por Fesr: riaprono i Fondi Energia e Starter per le nuove imprese
- Garanzia Giovani per NEET, adesioni prorogate fino al 30 giugno
- In aumento i docenti italiani iscritti eTwinning
- OBIETTIVO PNRR: il nuovo servizio informativo regionale sulle opportunità per l'Emilia-Romagna
- REPowerEU: affrancare l'Europa dai combustibili fossili russi