Viaggi attraverso l’Europa 2018 - I edizione
Viaggi attraverso l’Europa è un bando dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna rivolto agli Istituti scolastici emiliano-romagnoli, di ogni ordine e grado.
Il bando prevede il cofinanziamento di progetti di viaggi in Europa per le classi degli istituti scolastici.
I viaggi avranno lo scopo di offrire alle giovani generazioni una “chiave di lettura” sull’essere cittadini europei e sugli obiettivi del progetto dell’Unione europea ripercorrendo eventi storici, luoghi, personalità, simboli, etc.
Il cofinanziamento è reso disponibile dal titolo II della legge regionale 16/2008 (legge sulla formazione e l’attuazione delle politiche e del diritto dell'Unione europea), recentemente modificata, che mette a disposizionerisorse per la realizzazione di iniziative di promozione e sostegno della cittadinanza europea e della storia dell’integrazione europea con l’obiettivo di “promuovere lo sviluppo di un’identità europea basata sulla pace, sulla solidarietà, sulla condivisione dei valori democratici, sulla giustizia sociale e sul dialogo[1]”.
Nella realizzazione dei “Viaggi attraverso l’Europa” è forte il ruolo degli Istituti Storici Regionali, che svolgono una funzione di consulenti tecnico-scientifici per l’Assemblea legislativa, fornendo altresì supporto didattico e scientifico a tutti i soggetti pubblici e privati interessati a presentare progetti.
Il bando è scaricabile dal sito dell’Assemblea legislativa:
https://www.assemblea.emr.it/attivita/servizi-al-cittadino/avvisi-e-premi/avvisi-scaduti/viaggi-attraverso-europa-2018-I-edizione
La scadenza del bando è fissata al 10 ottobre 2018. I progetti vanno inviati all’Istituto storico competente.
Per informazioni rivolgersi all’Istituto Storico di riferimento nel proprio territorio:
ISREC – Istituto di Storia contemporanea di Piacenza
Tel. 0523330346;
email: istitutostoricopiacenza@gmail.com
Sito web: www.istitutostoricopiacenza.it
Istituto storico per la Resistenza e dell’età contemporanea per la provincia di Parma
Email: direzione@istitutostoricoparma.it
Sito web: www.istitutostoricoparma.it/home
ISTORECO RE - Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia
Tel. 0522 437327
Email: staff@istoreco.re.it
Sito web: www.istoreco.re.it
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena
Tel. 059 219442; 059 242377
Email: segreteria@istitutostorico.com
Sito web: www.istitutostorico.com/
Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
Tel. 0532/207343
Email: istitutostoria.ferrara@gmail.com
Sito web: www.isco-ferrara.com/
Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Ravenna e Provincia
Tel. 0544 84302
Email: istorico@racine.ra.it
Sito web: istoricora.it/
Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena
Email: istorecofo@gmail.com
Sito web: istorecofc.it/
Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provincia di Rimini
Tel. 054124730
Email: iststor.rn@libero.it
Sito web: istitutostoricorimini.it/
Istituto per la storia e le memorie del ‘900 Parri
Email: istituto@istitutoparri.it
Sito web: www.istitutoparri.eu/
Per l’Assemblea legislativa rivolgersi a
Barbara Attili
Direzione Generale dell’Assemblea legislativa
Tel. +39 051.5275344
Email: barbara.attili@regione.emilia-romagna.it
Lara Cirielli
Direzione Generale dell’Assemblea legislativa
Tel. +39 051.5275053
Email: lara.cirielli@regione.emilia-romagna.it