Percorsi per enti pubblici e società civile
Europe Direct Emilia-Romagna promuove la formazione degli insegnanti su tematiche europee.
Per informazioni e iscrizioni ai percorsi didattici proposti da Europe Direct Emilia-Romagna visita la sezione "A scuola d'Europa" in home page.
I percorsi didattici sono gratuiti.
Europe Direct Emilia-Romagna organizza su richiesta percorsi formativi per enti pubblici e soggetti della società civile.
Offre inoltre opportunità di formazione e approfondimento online, attraverso prodotti video e video-lezioni autonomamente realizzati da Europe Direct insieme ai propri partner.
- Percorsi e opportunità
- Servizio civile : in collaborazione con il Copresc di Bologna, Europe Direct Emilia-Romagna partecipa alla formazione dei volontari di Servizio Civile Universale, integrando il modulo di formazione sul tema “le forme di cittadinanza”, con approfondimenti sulla cittadinanza attiva europea e il modulo a tema “il lavoro per progetti” con approfondimenti sulla progettazione europea
- Percorsi e opportunità anni precedenti
- Lezioni d'Europa 2024
- Corso di Europrogettazione - II edizione
- Il Piano europeo di lotta contro il cancro - da ottobre a dicembre 2023
- L'Europa in Emilia-Romagna: opportunità e strumenti di progettazione. I edizione 2023
- Servizio civile anni 2020-2021-2022-2023: in collaborazione con il Copresc di Bologna, Europe Direct Emilia-Romagna partecipa alla formazione dei volontari di Servizio Civile Universale, integrando il modulo di formazione sul tema “le forme di cittadinanza”, con approfondimenti sulla cittadinanza attiva europea e il modulo a tema “il lavoro per progetti” con approfondimenti sulla progettazione europea
- Conoscere l'Unione europea. Cos’è, come funziona e come incide sulla nostra vita quotidiana l’essere cittadini europei- Corso presso l'"Università per gli adulti Primo Levi" di Bologna Edizione 2019
- Formazione sulle opportunità di mobilità europea (Fondazione Aldini Valeriani 2018)
- I finanziamenti dell’Unione europea a gestione diretta e a gestione indiretta (Città metropolitana di Bologna, 2015 e 2016)
- I finanziamenti europei per il no profit (con Volabò, dal 2012 al 2017)
Ultimo aggiornamento: 20/02/2020