LEZIONI D'EUROPA 2025
Riprendono i webinar di “Lezioni d’Europa – edizione 2025” - Iscrizioni a fondo pagina
Le lezioni si svolgeranno sempre dalle 10 alle 11:30 e approfondiranno i seguenti ambiti:
- Verso una crescita qualitativa. L’Unione europea, l’innovazione e la prosperità sostenibile
- L’Unione europea e la qualità della vita
- L’Unione europea nel mondo
1.Verso una crescita qualitativa. L’Unione europea, l’innovazione e la prosperità sostenibile
20 febbraio 2025 - La nuova Commissione europea: priorità e obiettivi strategici
- Il programma generale della nuova Commissione
- Il rapporto Draghi
27 febbraio 2025 - Al servizio del cittadino europeo: l’UE e la modernizzazione della Pubblica amministrazione
- L’azione dell’UE per il miglioramento delle prestazioni della PA
- Una buona pratica adottata dalla PA sulla base dei pattern UE
6 marzo 2025 - Non solo mercato. L’UE e il modello sociale europeo locandina (jpg, 1.5 MB)
- Il Rapporto della Commissione europea “Occupazione e sviluppi sociali in Europa”, 2024
- Cosa fa l’UE per tutelare la salute dei cittadini europei
13 marzo 2025 - Aprirsi al nuovo, senza timore. La strategia dell’UE per l’Intelligenza artificiale locandina (jpg, 1.6 MB)
- L’approccio dell’UE all’ “eccellenza nell’IA”
- IA, democrazia e diritti.
2. L’Unione europea e la qualità della vita.
20 marzo 2025 - “Siamo ciò che mangiamo”. La politica agricola comune: che cos’è e a cosa serve locandina (jpg, 1.5 MB)
- La Politica agricola comune e il Green Deal
- Un progetto finanziato dall’UE (buona pratica) nell’ambito del settore agricolo
27 marzo 2025 - L’Unione europea e la “resilienza idrica” locandina (jpg, 323.8 KB)
- L’UE e la campagna WaterWiseEU#
- Un progetto finanziato dall’UE (buona pratica) nell’ambito idrico
3. L’Unione europea nel mondo
3 aprile 2025 - L’Unione europea e la sua difesa: lo stato dell’arte, gli obiettivi locandina (jpg, 1.5 MB)
- Gli sviluppi recenti della politica di difesa e di sicurezza comune
- La “svolta epocale”: la Repubblica federale tedesca e il futuro della sicurezza europea
10 aprile 2025 - I nostri vicini. L’Unione europea, il Mediterraneo e le ex repubbliche sovietiche locandina (jpg, 298.9 KB)
- Le politiche dell’UE verso l’Africa mediterranea (il global gateway)
- Un intervento sull’UE e le ex repubbliche sovietiche (Georgia, Moldova, Ucraina)
Gli incontri sono promossi da FORMEZ in collaborazione con i centri Europe Direct: ED Roma Innovazione, ED Siena, ED Trapani Sicilia, ED Chieti, ED Provincia di Verona, ED Venezia Veneto, ED Emilia-Romagna, ED Molise
ISCRIZIONI
*Per partecipare, occorre iscriversi a ciascun webinar attraverso la piattaforma eventipa http://eventipa.formez.it/?fa=1 . Selezionare e aprire l'evento di interesse e cliccare sul pulsante "iscriviti" in alto a sinistra.
Preliminarmente è necessario registrarsi al Sistema di autenticazione del Dipartimento della Funzione Pubblica (se non si fosse già registrati) seguendo le indicazioni disponibili a questo link http://eventipa.formez.it/node/8236.
Attenzione: sarà possibile iscriversi fino alle ore 16:30 del giorno precedente al webinar. Agli iscritti verrà inviato il link per collegarsi e, in fase di accesso, occorrerà utilizzare la medesima mail usata nella fase di registrazione inserendo nel campo NOME il proprio Nome e Cognome.