Le conclusioni del Coniglio europeo su crisi migratoria e rifugiati Il 7 marzo 2015 i capi di Stato o di governo dell'UE hanno tenuto una riunione con la Turchia per rafforzare la cooperazione riguardo alla crisi migratoria e dei rifugiati
Si trova inNEWS
/
2016
Le conclusioni del Coniglio europeo su crisi migratoria e rifugiati- Si trova inNEWS
/
2016
La Commissione propone un nuovo strumento di assistenza emergenziale per accelerare la risposta alle crisi nell’UECon la crisi dei rifugiati che continua a esercitare forti pressioni su molti Stati membri, la Commissione propone un modo più rapido di fornire sostegno per affrontare le crisi umanitarie nell’UE
Si trova inNEWS
/
2016
La Commissione propone un nuovo strumento di assistenza emergenziale per accelerare la risposta alle crisi nell’UE- Si trova inNEWS
/
2016
Sarebbe opportuno rendere obbligatorio un registro delle Lobby per tutte le istituzioni dell'UE?La Commissione ha avviato una consultazione pubblica di 12 settimane per raccogliere contributi sull'attuale regime di registrazione per i rappresentanti di interessi che cercano di influenzare il lavoro delle istituzioni dell'UE e sulla sua evoluzione verso un registro obbligatorio dei lobbisti esteso al Parlamento europeo, al Consiglio dell'Unione europea e alla Commissione
Si trova inNEWS
/
2016
Sarebbe opportuno rendere obbligatorio un registro delle Lobby per tutte le istituzioni dell'UE?- Si trova inNEWS
/
2016
Nove cittadini UE su dieci sono favorevoli agli aiuti allo sviluppoPiù della metà dei cittadini sostengono che l’UE debba garantire i livelli di aiuto promessi, mentre la proposta di fornire più aiuti di quelli annunciati raccoglie il favore del 16% dei cittadini
Si trova inNEWS
/
2016
Nove cittadini UE su dieci sono favorevoli agli aiuti allo sviluppo - Si trova inNEWS
/
2016
Quanto è digitale il tuo paese? Dati recenti mostrano la necessità di intervenire per sbloccare il potenziale dell'EuropaI risultati pubblicati evidenziano i progressi compiuti ma anche il rallentamento del ritmo a cui avvengono. Occorre intervenire sia a livello di UE che nei singoli paesi per eliminare gli ostacoli che impediscono agli Stati membri di trarre pieno vantaggio dalle opportunità digitali
Si trova inNEWS
/
2016
Quanto è digitale il tuo paese? Dati recenti mostrano la necessità di intervenire per sbloccare il potenziale dell'Europa- Si trova inNEWS
/
2016