Ultime notizie

2018
 Titolo  Tipo 
Giovani emiliano-romagnoli nel mondo: cerchiamo voi! Notizia
Verso un turismo delle radici in Emilia-Romagna: gli esiti della ricercaNotizia
“Vado. Voy a volver o me quedo?”: il progetto dell'UNIMORE a MadridNotizia
La “memoria” dell’Arandora Star incontra in Galles le Scuole, le nostre Associazioni e le IstituzioniNotizia
20230314_162204.jpgImmagine
4.jpegImmagine
copy_of_2.jpgImmagine
copy2_of_1.jpgImmagine
5.jpegImmagine
3.jpegImmagine
copy_of_1.jpgImmagine
La storia dell’Arandora Star nella rassegna Argento Vivo del Comune di ParmaNotizia
Bando Turismo RadiciFile
Bando Turismo RadiciFile
L'attrazione dei giovani talenti in Emilia-Romagna, ora c'è una leggeNotizia
20230214_171232_2.jpgImmagine
20230214_163313_2.jpgImmagine
20230214_171232.jpgImmagine
20230214_163313.jpgImmagine
20230214_160137.jpgImmagine
20230214_155326.jpgImmagine
20230214_153738.jpgImmagine
Museo virtuale MIGRER alla rassegna Argento Vivo del Comune di ParmaNotizia
Avviso pubblico: Bando delle idee “TURISMO DELLE RADICI”Notizia
8 febbraio: centenario della tragedia della miniera di Dawson (New Mexico, USA)Notizia
Gli emiliano-romagnoli all’estero: cinque domande a Valentina StragliatiNotizia
Attraverso la nebbia e l’acqua la Bassa arriva fino a BerlinoNotizia
lanebbiaelacqua.jpegImmagine
BOOMERANG23_ESP.pdfFile
BOOMERANG23_ITA.pdfFile
infograficaP.mus23_ESP.pngImmagine
infograficaP.mus23_ITA.pngImmagine
PROFESSIONE MUSICISTA: opportunità per i giovani ER dell'America latinaNotizia
Opportunità per i giovani ER nel mondo: operatore turistico-culturale specializzato in viaggi delle radiciNotizia
La storia dell'Arandora Star nelle scuole emiliano-romagnole e gallesiNotizia
Opportunità per i giovani ER nel mondo: "Formazione e lavoro in Emilia-Romagna"Notizia
Image.jpegImmagine
40_anniv.pngImmagine
15.jpegImmagine
14.jpegImmagine
13.jpgImmagine
12.jpgImmagine
11.jpgImmagine
10.jpgImmagine
9.jpgImmagine
8.jpegImmagine
7.jpgImmagine
6.jpgImmagine
5.jpgImmagine
4.jpgImmagine
3.jpgImmagine
1.jpgImmagine
2.jpgImmagine
La Consulta in visita a Ginevra: incontro con le Comunità e nuovi progetti all’orizzonteNotizia
Istituita la “Giornata degli Emiliano-Romagnoli nel mondo”Notizia
Migrantes. L’8 novembre la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2022Notizia
Schermata20221104alle10.50.19.pngImmagine
copy_of_Programma.pdfFile
Locandinagenerale.jpgImmagine
Emilia-Romagna andata e ritorno: un percorso alla scoperta dei talenti emiliano-romagnoli che hanno vissuto importanti esperienze all'esteroNotizia
erandataeritorno.pngImmagine
Seminari online dedicati alla “Sicurezza e qualità alimentare degli emiliano-romagnoli nel mondo”Notizia
piacenza.jpegImmagine
WhatsAppImage20221016at21.10.38.jpegImmagine
fotogruppoconsulta.jpegImmagine
Bando Boomerang 2022-2023: gli esitiNotizia
WhatsAppImage20221016at21.09.50.jpegImmagine
La Consulta a Piacenza: proposte, visite sul territorio e l'evento di commemorazione per Franco RigolliNotizia
castellarquato.jpegImmagine
0e08e7753f7249fbbdfb48da7664b66b.jpegImmagine
consultaprimogiorno.jpegImmagine
Gli emiliano-romagnoli nel mondo si incontrano a PiacenzaNotizia
fotoconsulta.jpegImmagine
documenter 2022_2Immagine
documenter 2022_1Immagine
Parte la seconda edizione di "DocumentER: Lungo le storie e le vie dell´Emilia Romagna"Notizia
La Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo riparte da PiacenzaNotizia
riunioneconsultaig.pngImmagine
RavennaInOnda: la Consulta degli emiliano-romagnoli su Radio 3Notizia
stayinvalleyravennainonda696x528.pngImmagine
RavennaInOnda: conferenza stampa di presentazione della Festa di Rai Radio 3Notizia
308428361_458051596350582_482810057120748266_n.jpegImmagine
Si avvicina Ravenna in Onda, tre-giorni di spettacolo e informazione dal 29 settembre al 2 ottobreNotizia
ravennainonda.jpegImmagine
caseillustri_convegno.jpegImmagine
Case e studi delle persone illustri dell'Emilia-RomagnaNotizia
stayinvalleyconcorto2.jpegImmagine
consultaaconcorto3.jpegImmagine
consultaaconcorto4.jpegImmagine
giornaleconcortoeconsulta.jpegImmagine
Festival Smarginando: Presentazione dei volumi “L’Italia e i figli del vento” e “Storia dell’Emigrazione Italiana in Europa” Notizia
smarginando29settembre.jpgImmagine
Una serata dedicata all'emigrazione emiliano-romagnola nel mondo al 21° Concorto Film Festival di Pontenure!Notizia
aldiladelmare179396.660x368.jpgImmagine
STAYINVALLEYPOSTER_low.jpgImmagine
Concorto2022banner.pngImmagine
RavennaInOnda: tre giorni tra spettacolo e informazione per la festa di Rai Radio 3Notizia
Rairadiotree1660723477751.jpegImmagine
Selezioni aperte: 16 esperti nella gestione di progetti nel campo dei beni culturali, del turismo e dei viaggi delle radiciNotizia
Selezioni aperte: Territori d’arte 2022 – valorizzare il borgoNotizia