Emiliano-romagnoli nel mondo: ambasciatori della qualità alimentare
I Seminari di Buenos Aires e Mar del Plata, previsti per mercoledì 21 ottobre e giovedì 22 ottobre dalle ore 17:00 alle 19:00, rappresentano gli eventi conclusivi del progetto "Emiliano-romagnoli nel mondo: ambasciatori della qualità alimentare" coordinato dall'Istituto Italiano Fernando Santi Sede Regionale Emilia Romagna e finanziato dalla Consulta degli emiliano romagnoli nel mondo.
Il progetto ha visto la realizzazione di corsi formativi a Buenos Aires e Mar del Plata sulle tecniche di lingua italiana sulla gastronomia e sulle tradizioni e attualità della gastronomia emiliano-romagnola dai prodotti agricoli ai prodotti del pescato, e la realizzazione dei due seminari sulla sicurezza alimentare, sulle tecniche dell’industria conserviera, dei prodotti dell’agricoltura e della pesca e dell’igiene alimentare.
Il progetto ha lo scopo di far conoscere le tecniche e le conoscenze che hanno consentito all’Italia di avere il primato in materia alimentare ed agroindustriale, conseguito attraverso la ricerca scientifica e la ricerca applicata, e potrà esser l’occasione per avviare nuovi e più significativi rapporti di collaborazione per gli attori emiliano-romagnoli e di ricerca scientifica transcontinentali con le università, gli organismi del comparto citati per realizzare progetti bilaterali e/o transcontinentali.
Presenti ai due seminari i rappresentanti della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, in particolare la Vice Presidente Maria Lina Bertoncini sarà presente all'appuntamento a Buenos Aires, mentre il Presidente Marco Fabbri concluderà, collegato in videoconferenza, l'incontro di Mar del Plata.
Il progetto, ideato e realizzato dall'Istituto Italiano Fernando Santi vede come partner: il Comune di Mar Del Plata, la Camera di Commercio Italo-Argentina di Buenos Aires, l'Università di Bologna Sede di Buenos Aires, l'Associazione Nuove Generazioni Terra di Mar Del Plata, il Centro Residentes de Emilia-Romagna en Necochea, l'Associazione Regionale Emilia Romagna di San Nicolas.
E' possibile consultare il programma completo sulla nostra agenda oppure scaricarli qui:
Programma Seminario Buenos Aires (pdf, 93.8 KB)
Programma Seminario Mar del Pla (pdf, 95.3 KB)
E' possibile seguire i due appuntamenti collegandosi alla piattaforma Zoom ai seguenti link: