COMUNE DI BERCETO
PARTNER DI PROGETTO
- UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA
- SUPERFAMIGLIA A.P.S
- PROLOCO BERCETO
- ASSOCIAZIONE GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE
- TREKKING TARO CENO
- ASSOCIAZIONE SENTIERI DELL’ARTE
BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO
I migranti stagionali hanno contribuito ad arricchire la cultura locale della montagna emiliana portandosi appresso conoscenze, capacità, credenze, ricette e maestranze esterne nei propri borghi di residenza. Essi hanno nomi, cognomi, volti e storie da raccontare. Il presente progetto ha voluto raccogliere, rappresentare e dipingere le storie di queste persone e lo ha fatto attraverso gli strumenti dell’arte e dell’etnografia comparata.
Il prodotto finale di questa attività di ricerca realizzata all’interno del progetto è stata una graphic novel dei volti dell’Appennino “gambe in spalla”. In particolare, la graphic novel è un libro illustrato recante, per ciascun capitolo, un volto fotografato, stralci di narrazione prodotto dalle interviste etnografiche raccolte e strisce illustrate delle storie di migrazione di ciascun narrante.
Puoi leggere la graphic novel:
- sul sito “Casa di Augusto” che raccoglie alcuni dei progetti di valorizzazione delle storie dei bercetesi emigrati, realizzati con il contributo della Consulta ER: https://acasadiaugusto.com/memorie-migranti/
- sul sito: Al di là e al di qua dei monti by giacomoagnetti - Issuu