Boomerang 2024-2025

Progetti finanziati

La Consulta ER nel mondo sostiene attraverso il Bando Boomerang 2024-2025 progetti presentati da Enti locali, Associazioni di promozione sociale e Organizzazioni di volontariato dell'Emilia-Romagna per la realizzazione di percorsi per l’acquisizione di competenze professionali e artistiche in vari settori tra cui anche il settore turistico ed enogastronomico da realizzare in Emilia-Romagna e indirizzati a giovani emiliano-romagnoli residenti all'estero con età tra 18 e 35 anni. Il 50% dei posti è riservato a giovani iscritti alle associazioni di emiliano-romagnoli nel mondo

Vamolà - Giovani per un turismo responsabile

L'associazione YODA APS cerca n.6  giovani di origine o discendenza emiliano-romagnola residenti in Argentina per prendere parte ad un percorso di apprendimento non-formale sul tema del turismo responsabile, della durata di 3 settimane, che si terrà a Bologna (e in altre zone dell’Emilia-Romagna) indicativamente tra settembre e ottobre 2025. Allo stesso tempo, il progetto vuole dare l’opportunità ai/alle giovani partecipanti di riscoprire le proprie radici emiliano-romagnole facendo un’esperienza diretta nella terra della propria famiglia. 

Scadenza candidature: 20 gennaio 2025

> Scopri di più

FeLER – Formazione e Lavoro Emilia-Romagna

L'associazione MCL EMILIA-ROMAGNA cerca n.6  giovani di origine o discendenza emiliano-romagnola residenti all'estero svolgere un periodo formativo presso aziende del settore enogastronomico del tessuto produttivo della Regione Emilia-Romagna. L'esperienza professionale in Italia ha una durata complessiva di 5 settimane nel periodo Maggio/Giugno/Luglio 2025. Prima del percorso formativo è prevista una formazione on-line di approfondimento della lingua italiana.

Scadenza candidature: 17 gennaio 2025

> Scopri di più