Skip to Main Content
Regione Emilia-Romagna
Toggle navigation
Seguici su
facebook
youtube
instagram
linkedin
telegram
RSS
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
SEARCH
chiudi
Assemblea
Attività
Argomenti
Per i media
Per i cittadini
Newsletter
Cittadinanza attiva in Assemblea
Info
Risultati ricerca
Tutti
Documenti
Collegamenti
File
Notizie
Eventi
36266 su 36266
elementi soddisfano i criteri specificati
RSS
Tutti
Antonello Faimali è il nuovo Garante dei diritti dei detenuti di Piacenza
Docente in pensione, dal 2004 era distaccato alla sede dell’Ipas Marcora alla Casa circondariale delle Novate. Faimali è stato inoltre responsabile dei rapporti tra la scuola, la direzione delle Novate e le associazioni di volontariato.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Infanzia migrante, la Garante per l'infanzia e l'adolescenza ne parla ad un convegno
"Minori migranti soli: comunità accoglienti e tutela volontaria" è il tema su cui la Garavini interverrà mercoledì 13 febbraio nel corso del convegno "Infanzia migrante: capire, narrare, accogliere", nell'ambito del Festival Terre Promesse, promosso dal coordinamento delle biblioteche specializzate di Bologna, Specialmente in biblioteca.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Tutela dei diritti delle persone con disabilità, il Difensore civico seleziona progetti di ricerca
Il bando, rivolto ai Dipartimenti di Scienze giuridiche/giurisprudenza delle Università della nostra regione, seleziona progetti di ricerca e di collaborazione per l’esame, l’analisi e la definizione di azioni specifiche di intervento da parte del Difensore civico regionale a tutela dei diritti delle persone con disabilità ed affette da malattie croniche e/o progressive. Candidature entro il 20 febbraio.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Tutela dei diritti delle persone con disabilità, il Difensore civico seleziona progetti di ricerca
Il bando, rivolto ai Dipartimenti di Scienze giuridiche/giurisprudenza delle Università della nostra regione, seleziona progetti di ricerca e di collaborazione per l’esame, l’analisi e la definizione di azioni specifiche di intervento da parte del Difensore civico regionale a tutela dei diritti delle persone con disabilità ed affette da malattie croniche e/o progressive. Candidature entro il 20 febbraio.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Tutela, diritti e protezione dei minori: a Ferrara il master. Iscrizioni entro il 26 marzo
Partirà il prossimo 9 aprile la decima edizione del master a distanza "Tutela, diritti e protezione dei minori", organizzato dall'Università di Ferrara. si tratta di un percorso formativo interdisciplinare che tratta tematiche strettamente collegate alla specificità della fase evolutiva del minore, con particolare attenzione alle situazioni di disfunzione familiare e/o di compromissione nella socializzazione con i pari.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Supporto al Garante regionale per le persone private della libertà personale, ANCI avvia selezione comparativa
ANCI Emilia Romagna intende acquisire una figura professionale, altamente qualificata, per lo svolgimento di attività di supporto del Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale per le attività da realizzare in rapporto con gli Enti locali. Domande entro il 4 febbraio.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Un anno di diritti, pubblicata la relazione del Garante detenuti di Ferrara
Nella sezione "Relazioni annuali" è pubblicata la Relazione sulle attività relative agli anni 2017-2018 del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Ferrara, Stefania Carnevale eletta dal Consiglio comunale il 20 aprile 2017.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Fibromialgia, in Regione si va avanti
Diverse le istanze pervenute all’ufficio del Difensore che contestano la mancanza di tutele per la fibromialgia. Una situazione incresciosa e ingiusta perché nonostante questa patologia sia chiaramente invalidante, limitando in tutto e per tutto la quotidianità delle tante persone che ne sono affette, ad esse non è ancora garantita la gratuità delle cure.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Fibromialgia, in Regione si va avanti
Diverse le istanze pervenute all’ufficio del Difensore che contestano la mancanza di tutele per la fibromialgia. Una situazione incresciosa e ingiusta perché nonostante questa patologia sia chiaramente invalidante, limitando in tutto e per tutto la quotidianità delle tante persone che ne sono affette, ad esse non è ancora garantita la gratuità delle cure.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Festività natalizie, il Difensore civico sospende i termini procedimentali dal 24 dicembre al 6 gennaio compresi
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Festività natalizie, il Difensore civico sospende i termini procedimentali dal 24 dicembre al 6 gennaio compresi
Sarà comunque possibile inviare istanze tramite i normali mezzi di posta cartacea ed elettronica, oltre che tramite il modulo presente online su questo sito. Le istanze presentate in questo periodo saranno prese in carico a partire dal 7 gennaio 2019.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
La violenza è un tema che va affrontato da tutta la nostra società
La violazione dei diritti umani, in particolare delle persone di minore età, è stato uno degli argomenti che la Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Clede Maria Garavini ha affrontato oggi, nel corso della trasmissione "L'edicola dell'Assemblea legislativa" in onda su Lepida TV (minuto 11:38).
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Ascolto, dialogo, cura, cittadinanza. Il piano adolescenza della Regione Emilia-Romagna
Sarà presentato il prossimo 19 novembre il Piano regionale pluriennale per l’adolescenza, un'occasione per presentare e discutere l'insieme delle azioni che la Regione ha messo in campo per il futuro a favore degli adolescenti. Il compito di fare i saluti istituzionali, assieme al Presidente della Regione, a Clede Maria Garavini, Garante regionale infanzia e adolescenza.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
"L'informazione è fondamentale per la buona riuscita della difesa civica"
Il Difensore civico Carlotta Marù ha parlato del programma attività 2019 alla trasmissione "L'edicola dell'Assemblea legislativa", in onda su Lepida TV. Marù ha inoltre evidenziato che "comunicazione e partecipazione sono i due principi su cui vorrei improntare l'attività di difesa civica per ricucire lo strappo tra cittadini e PA".
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Scia e diritto di accesso, il 6 novembre in Assemblea una guida pratica per i Comuni
Un incontro pensato per i funzionari ed i responsabili di procedimento degli Enti locali allo scopo di analizzare alcuni casi concreti in tema di accesso ai dati delle SCIA, cercando di fornire utili indicazioni operative per i Comuni e, al tempo stesso, trarre dai Comuni quelle valutazioni e obiezioni utili ad una migliore comprensione dei termini e degli aspetti organizzativi e procedurali che questa materia implica.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
I diritti dei detenuti e la stampa, Marighelli ne parla ai ragazzi del Master in giornalismo Unibo
Il Garante per le persone private della libertà personale giovedì 25 ottobre incontra gli studenti del Master in giornalismo dell'Università di Bologna, nell'ambito dell'iniziativa "La settimana InCronaca" promossa dal Servizio Comunicazione e Informazione istituzionale dell'Assemblea.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
I diritti dei cittadini nei confronti della PA, il Difensore civico incontra gli studenti del Master di giornalismo Unibo
Chi si può rivolgere al Difensore civico? Da quale parte della regione provengono i cittadini che fanno istanza al Difensore e per quale motivo lo fanno? Sono alcune delle domande a cui risponderà Carlotta Marù, Difensore civico regionale il prossimo 25 ottobre nel suo intervento nell'ambito dell'iniziativa "La settimana InCronaca" promossa dal Servizio Informazione e Comunicazione istituzionale dell'Assemblea
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
La settimana InCronaca dell'Assemblea legislativa, giovedì 25 intervento della Garante infanzia
I diritti dei minori e la stampa, è questo il tema che Clede Maria Garavini affronterà con gli studenti del Master in giornalismo Unibo nell'ambito dell'iniziativa promossa dal Servizio Comunicazione e Informazione istituzionale dell'Assemblea che coinvolge i ragazzi nella conoscenza dell'Assemblea e delle figure di garanzia.
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Garante infanzia alla Settimana della sociologia
Quale può essere il contributo della sociologia e del servizio sociale nella crescita di una nuova cultura dell’infanzia e dell’adolescenza? Sarà questo l'interrogativo a cui la Garante per l'infanzia e l'adolescenza cercherà di dare risposta domani 16 ottobre, all'evento "Promozione, protezione ed attuazione dei diritti dei minori: una sfida per la sociologia e il servizio sociale"
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
Percorso formativo dedicato agli operatori in area penale, al via la seconda edizione
Prende il via domani la seconda edizione per percorso di formazione dedicato a tutti coloro che operano in area penale: quattro incontri per approfondire altrettanti temi con esperti dei diversi settori. Il percorso è promosso dal Garante regionale per le persone private della libertà personale in collaborazione con l'Amministrazione Penitenziaria (PRAP e UIEPE)
Si trova in
Garanti - approfondimento
›
Segnalazioni
« Precedenti 20 elementi
Successivi 20 elementi »
1
...
1205
1206
1207
1208
1209
1210
1211
...
1814
Raffina la ricerca:
Ordina per
Rilevanza
Data (prima i più recenti)
Alfabeticamente
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Categorie
Assemblea legislativa (9)
Associazione Libera Emilia-Romagna (30)
Centro Studi Giuridici Europei sulla grande criminalità - Macro Crimes dell’Università di Ferrara (3)
Cittadinanza attiva (3)
Commissione Parità (1)
Coronavirus (15)
Emilia-Romagna (2)
Europa (1)
Europe Direct (1)
Europe Direct - Short crossing Europe (1)
Legalità (67)
Leggi razziali (2)
MaCrO Lab - Laboratorio Interdisciplinare di studi sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata (2)
Mémorial de la Shoah (4)
Osservatorio permanente legalità Università di Parma (7)
Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità della provincia di Rimini (4)
Presidente Maurizio Fabbri (4)
altre news (2)
amministrazione (1)
associazioni (2)
bancadati (2)
cittadinanza (10)
cittadinanza attiva (71)
comunicazione (1)
conCittadini (22)
consiglieri (1)
consultazioni (1)
contenzioso (1)
convegno (11)
convocazione (2)
cultura (2)
democrazia partecipativa (1)
detenuti (9)
difesa civica (105)
diritti umani (3)
documentazione (1)
educazione (20)
elezioni (2)
europa (1)
ex-consiglieri (1)
fusione di comuni (5)
garante detenuti (337)
garante infanzia (189)
garanti (5)
giorno della memoria (2)
giovani (12)
guido fanti (1)
iniziative esterne (1)
lavori (35)
museo (1)
newsletter (1)
oggetti assembleari (6)
partecipazione (1)
privacy (6)
pubblicazione (2)
ragazzi (20)
ricerca (4)
scuola (43)
scuole (3)
seminario (7)
statuto (1)
studi (7)
televisione (9)
terremoto (1)
trasperenza (2)
verbali (1)
visite (64)
Area del sito
Direzione generale (1)
Gabinetto del Presidente dell'Assemblea legislativa (8)
Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari (3393)
Servizio Diritti dei cittadini (3)
Servizio informazione e comunicazione istituzionale (5)
Categorie News
41 bis (1)
Bologna (3)
Castelfranco Emilia (4)
Cie (1)
Cittadinanza attiva (3)
Equitalia (1)
Expo (1)
Fao (1)
Fossoli (3)
Garante detenuti (62)
Giovanni Tizian (1)
Imola (1)
Libera (1)
Mafie (2)
Modena (10)
Monte Sole (1)
Palma Costi (1)
Parità e diritti (1)
Parma (5)
Percorsi di cittadinanza (6)
Pratello (2)
Prima guerra mondiale (1)
Ravenna (7)
Reggio Emilia (11)
Rimini (3)
Senato (1)
Shoah (8)
UniBO (1)
Val D'Enza (2)
abusi (2)
acqua (3)
affidamento (3)
agricoltura (1)
alimentazione (4)
ambiente (1)
amianto (1)
anti-mafia (1)
anziani (1)
appalti pubblici (1)
arte (4)
ascolto (1)
asili nido (1)
assemblea legislativa (1)
assistenza (1)
associazionismo (5)
auto storiche (1)
automobili (1)
bambini (4)
barriere architettoniche (1)
beni culturali (1)
biblioteca (1)
bigenitorialità (1)
bollo (1)
bologna (6)
bullismo (3)
carcere (61)
casa lavoro (1)
catalogo scuole (1)
celiachia (1)
ciclisti (1)
cie (4)
cinema (1)
cittadinanza (66)
commissione (2)
commissione Parità e diritti (1)
comunità (3)
conCittadini (39)
concittadini (24)
crisi (1)
cultura (6)
desi bruno (2)
detenuti (3)
dibattito (1)
difensore civico (54)
diritti (47)
diritti minori (1)
diritti umani (4)
disabili (4)
disabilità (1)
disegni (1)
divorzio (1)
documentari (1)
ebraesimo (5)
ecologia (1)
edilizia (1)
elezioni (2)
europa (3)
faenza (1)
ferrara (18)
fisco (1)
forlì (1)
formazione (1)
forze dell'ordine (1)
garante detenuti (51)
garante infanzia (92)
garanti (14)
gioco azzardo (1)
giovani (4)
giovanni tizian (1)
giustizia (1)
giustizia minorile (2)
immigrati (2)
infanzia (1)
informazione (1)
integrazione (2)
internet (1)
isee (2)
istruzione (2)
lavoro (2)
legalità (12)
lucilla (12)
luigi fadiga (1)
mafia (5)
malattie rare (1)
media (5)
memoria (28)
mense (2)
minori (68)
minori stranieri (4)
mobilità (1)
mostra (1)
multe (3)
nazionalsocialismo (1)
newsletter (12)
nonviolenza (1)
occupazione (1)
opg (3)
organi di garanzia (1)
pace (2)
parchi (1)
parma (5)
partecipazione (24)
piacenza (10)
povertà (1)
pratello (3)
privacy (2)
pubblicità (1)
razzismo (2)
regole (1)
religione (1)
resistenza (1)
rifiuti (1)
rimini (1)
riqualificazione urbana (1)
rom (4)
salute (3)
sanità (4)
scuola (24)
scuole (13)
servizi sociali (5)
shoah (5)
sottrazioni minori (1)
sport (6)
sportello (1)
strade (3)
stranieri (3)
studenti (4)
teatro (4)
terremoto (6)
territorio (1)
terzo settore (3)
ticket (1)
trasparenza (2)
trasporto pubblico (2)
tutela (5)
tutore volontario (1)
università (5)
violenza alle donne (1)
volontariato (9)
welfare (2)
Azioni sul documento
Stampa
Valuta il sito
Non hai trovato quello che cerchi ?