Skip to Main Content
Regione Emilia-Romagna
Toggle navigation
Seguici su
facebook
youtube
instagram
linkedin
telegram
RSS
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
SEARCH
chiudi
Assemblea
Attività
Argomenti
Per i media
Per i cittadini
Newsletter
Cittadinanza attiva in Assemblea
Info
Risultati ricerca
Tutti
Documenti
Collegamenti
File
Notizie
Eventi
36561 su 36561
elementi soddisfano i criteri specificati
RSS
Tutti
Sul canale Youtube conCittadini le giornate di formazione
Sono ora disponibili sul canale Youtube del percorso conCittadini le registrazioni audio degli interventi delle tre giornate di formazione del mese di novembre sui temi Memoria, Diritti, Legalità.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
conCittadini: entro 15 dicembre la descrizione dei progetti
Il 15 dicembre 2013 è l'ultimo giorno per l'invio da parte dei soggetti iscritti al percorco conCittadini del modulo con la descrizione dettagliata dei progetti che si andranno a sviluppare. Il mancato invio del modulo compilato comporterà l’impossibilità del progetto di concorrere alla selezione finale e quindi al contributo finale per i migliori progetti.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Giovani giornalisti di conCittadini
Sonia Bertazzini e Jacopo Fiaschi, studenti all'Università di Bologna, hanno pubblicato sul blog CompassUnibo, il blog del corso di laurea magistrale Scienze della Comunicazione Pubblica e sociale la loro esperienza durante le giornate di formazione di conCittadini sui temi Diritti e Legalità: "Giornata di formazione sui diritti fondamentali: scuola e integrazione tra culture" e "Didattica e legalità: l’antimafia insegnata agli studenti".
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Il 27 novembre, giornata dedicata alla Legalità
Mercoledì, 27 novembre, il percorso di formazione di conCittadini si conclude con la giornata dedicata al tema della Legalità, indirizzata a tutti gli interessati, docenti, dirigenti, funzionari degli Enti Locali, associazioni, anche se non appartenenti al mondo di conCittadini. Gli esperti dell'Associazione Caracò affronteranno temi come: il giornalismo di inchesta, il teatro civile, metodologie e progetti per i giovani.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Percorsi-news, il secondo numero è dedicato a “La cura delle famiglie”
Uscirà mercoledì 16 ottobre la newsletter numero due di Percorsi di Cittadinanza, quest’anno in collaborazione con l’associazione BandieraGialla. “La cura delle famiglie” sarà il tema affrontato da Associazione Compagnia In...stabile (PR), Cooperativa sociale "Paolo Babini" (FC), Acli Bologna e Africa e Mediterraneo (BO). Al centro di Percorsi-news le buone pratiche, la storia e i progetti in cantiere delle quattro protagoniste raccontati attraverso articoli e interviste. E non solo.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Minori, maltrattamenti e allontanamento familiare. Dacia Maraini a teatro
Domani, venerdì 11 ottobre, va in scena alle ore 16 presso l’ Oratorio San Rocco di Bologna la rappresentazione teatrale “Per proteggerti meglio, figlia mia”, di Dacia Maraini, con Piera Degli Esposti e Nino Bernardini. Al termine è previsto un dibattito con la partecipazione, oltre che dell’autrice, di Giuseppe Spadaro (Tribunale per i minorenni di Bologna) Ugo Pastore (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni) e il Garante per i minori Luigi Fadiga, che ha voluto l’iniziativa.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Aperte le iscrizioni a conCittadini!
Scade il 31 ottobre 2013 il termine per l'invio delle schede di iscrizione a conCittadini, il percorso di cittadinanza attiva promosso dall’Assemblea legislativa a cui le scuole, le realtà giovanili, le associazioni e gli enti locali al lavoro con i giovani sono invitate ad aderire.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
“La cura della diversità” nel primo numero di Percorsi-news
Uscirà mercoledì 18 settembre la newsletter numero uno di Percorsi di Cittadinanza, quest’anno in collaborazione con l’associazione BandieraGialla. “La cura degli Altri quando appaiono diversi” sarà il tema affrontato dalle cooperative Accaparlante di Bologna, Scacco Matto di Portomaggiore (FE), Unicoop di Piacenza e Zora di Scandiano (RE). Al centro di Percorsi-news le buone pratiche, la storia e i progetti in cantiere delle quattro protagoniste raccontati attraverso articoli e interviste. E non solo.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
I "diritti… in rete" in un video di Ciofs e Futura
Si inserisce nell’ambito nell’edizione sperimentale appena conclusa dei "Laboratori sui diritti con i minori" il video 'Diritti… in rete', realizzato dai ragazzi delle classi I^eFP dei Centri di formazione Ciofs-fp e Futura sul tema dei diritti degli adolescenti all’interno del mondo virtuale. Il percorso laboratoriale promosso dal Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Luigi Fadiga ripartirà a fine settembre con la nuova edizione.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Riparte conCittadini: nuova edizione
Mercoledi 2 ottobre, ore 14.30, presso la Sala C dell’Assemblea legislativa, è stata convocata la prima riunione della nuova edizione di conCittadini per condividire insieme agli interessati le linee guida 2013-2014, in vista dell'apertura delle iscrizioni con scadenza 31 ottobre.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Master Diritti Umani, Migrazioni, Sviluppo - bando aperto
E' uscito il nuovo bando per l'ammissione al master di I livello in “Diritti Umani, Migrazioni, Sviluppo” dell'Università di Bologna con il quale la Scuola di Pace di Monte Sole collabora da anni.Tutte le informazioni sul sito www.masterdirittiumani.it
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Diritto all'educazione dei minori, sottoscritto il protocollo tra Garante e USR
"Progettare e realizzare iniziative rivolte all’educazione ai diritti di bambini e adolescenti": questo l'oggetto del protocollo firmato martedì 23 luglio dal Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Luigi Fadiga e il vice direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Stefano Versari. Il progetto si inserisce tra gli obiettivi dell'anno che il Garante dedica al "diritto all'educazione dei minori".
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
René Cassin, tre borse da 10 mila euro per tesi su diritti e sviluppo
L’Assemblea legislativa ha pubblicato il bando della undicesima edizione del concorso “René Cassin” per l’assegnazione di tre borse di formazione-lavoro del valore di 10 mila euro ciascuna a giovani neolaureati che abbiano scritto una tesi di laurea di secondo livello in materia di diritti fondamentali o sviluppo umano. Scade il 10 agosto 2013 il termine per la presentazione delle domande.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
La valorizzazione dei siti memoriali: registrazioni online
Sono disponibili, per la consultazione pubblica on line, le relazioni tenute al Convegno "Progettare il passato. Strategie d'intervento per i luoghi di memoria", promosso dalla Fondazione ex-campo Fossoli e tenutosi a Carpi il 23 e 24 maggio 2013. Il convegno, a carattere internazionale, ha contribuito ad aprire la riflessione sul tema della progettazione e valorizzazione/riqualificazione dei siti storici confrontando, a partire dal "caso" del campo di Fossoli gli studi e le scelte avviati in diverse realtà europee.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Mondiali Antirazzisti 2013: sport, musica e dibattiti per 5 giorni
Tornano i Mondiali Antirazzisti, la storica manifestazione della Uisp organizzata con il supporto della Regione Emilia-Romagna che da 17 anni lotta contro ogni forma di discriminazione. L'appuntamento è nel parco di Bosco Albergati a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, dal 3 al 7 luglio.Tra gli ospiti: il ministro Cécile Kyenge Kashetu e l'United Nations Relief and Works Agency for Palestine refugees in the Near East.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
E-Review: la nuova rivista online degli Istituti Storici dell'Emilia Romagna
“E-Review” è una rivista on line di storia contemporanea, realizzata dagli Istituti Storici dell’Emilia Romagna in Rete e patrocinata dalla Regione Emilia Romagna, rivolta a un pubblico nazionale e internazionale di appassionati della materia, con l’obiettivo di aprire un canale di comunicazione storiografica che superi i confini accademici e favorisca la costruzione di un dialogo con la società.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
A luglio la nuova edizione del Festival Teatrale di Resistenza
Giunge alla sua dodicesima edizione il Festival Teatrale di Resistenza, rassegna di teatro contemporaneo che anche quest'anno porterà in scena, dal 3 al 25 luglio al Museo Cervi di Gattatico (Reggio Emilia), sette compagnie di rilievo nazionale individuate sulla base del bando di concorso uscito a marzo.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Il Garante per l'infanzia e l'adolescenza presenta la relazione annuale
Nella giornata di oggi, alle ore 16.30, il Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Luigi Fadiga presenterà presso la Biblioteca dell'Assemblea legislativa la relazione delle attività svolte nel 2012. La relazione pone in risalto le azioni intraprese, i progetti in cantiere e le prospettive future. In prima linea: l'affermazione e il riconoscimento dei diritti di bambini e adolescenti.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza al C.C.R di Portomaggiore
Giovedì 6 giugno, alle ore 10.30, avrà luogo presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale di Portomaggiore (FE) la seduta straordinaria del Consiglio Comunale dedicato ai bambini e ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Sarà presente all’incontro il Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Luigi Fadiga.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
Diritti dei minori. Domani l’incontro con i Centri Anni Verdi
Nella mattinata di domani, martedì 4 giugno, si terrà presso il CAV Reno di Bologna un incontro organizzato dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza Luigi Fadiga, finalizzato alla presentazione dei progetti realizzati dai Centri nell’ambito di un percorso sulla diffusione dei diritti dei minori. L’iniziativa è curata in stretta collaborazione tra ASP IRIDeS e Ufficio del Garante.
Si trova in
Cittadinanza attiva in Assemblea
›
Segnalazioni
« Precedenti 20 elementi
Successivi 20 elementi »
1
...
859
860
861
862
863
864
865
...
1829
Raffina la ricerca:
Ordina per
Rilevanza
Data (prima i più recenti)
Alfabeticamente
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Categorie
Assemblea legislativa (9)
Associazione Libera Emilia-Romagna (30)
Centro Studi Giuridici Europei sulla grande criminalità - Macro Crimes dell’Università di Ferrara (3)
Cittadinanza attiva (3)
Commissione Parità (1)
Coronavirus (15)
Emilia-Romagna (2)
Europa (1)
Europe Direct (1)
Europe Direct - Short crossing Europe (1)
Legalità (67)
Leggi razziali (2)
MaCrO Lab - Laboratorio Interdisciplinare di studi sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata (2)
Mémorial de la Shoah (4)
Osservatorio permanente legalità Università di Parma (7)
Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità della provincia di Rimini (4)
Presidente Maurizio Fabbri (4)
altre news (2)
amministrazione (1)
associazioni (2)
bancadati (2)
cittadinanza (10)
cittadinanza attiva (71)
comunicazione (1)
conCittadini (22)
consiglieri (1)
consultazioni (1)
contenzioso (1)
convegno (11)
convocazione (2)
cultura (2)
democrazia partecipativa (1)
detenuti (9)
difesa civica (105)
diritti umani (3)
documentazione (1)
educazione (20)
elezioni (2)
europa (1)
ex-consiglieri (1)
fusione di comuni (5)
garante detenuti (337)
garante infanzia (189)
garanti (5)
giorno della memoria (2)
giovani (12)
guido fanti (1)
iniziative esterne (1)
lavori (35)
museo (1)
newsletter (1)
oggetti assembleari (6)
partecipazione (1)
privacy (6)
pubblicazione (2)
ragazzi (20)
ricerca (4)
scuola (43)
scuole (3)
seminario (7)
statuto (1)
studi (7)
televisione (9)
terremoto (1)
trasperenza (2)
verbali (1)
visite (64)
Area del sito
Direzione generale (1)
Gabinetto del Presidente dell'Assemblea legislativa (8)
Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari (3419)
Servizio Diritti dei cittadini (3)
Servizio informazione e comunicazione istituzionale (5)
Categorie News
41 bis (1)
Bologna (3)
Castelfranco Emilia (4)
Cie (1)
Cittadinanza attiva (3)
Equitalia (1)
Expo (1)
Fao (1)
Fossoli (3)
Garante detenuti (62)
Giovanni Tizian (1)
Imola (1)
Libera (1)
Mafie (2)
Modena (10)
Monte Sole (1)
Palma Costi (1)
Parità e diritti (1)
Parma (5)
Percorsi di cittadinanza (6)
Pratello (2)
Prima guerra mondiale (1)
Ravenna (7)
Reggio Emilia (11)
Rimini (3)
Senato (1)
Shoah (8)
UniBO (1)
Val D'Enza (2)
abusi (2)
acqua (3)
affidamento (3)
agricoltura (1)
alimentazione (4)
ambiente (1)
amianto (1)
anti-mafia (1)
anziani (1)
appalti pubblici (1)
arte (4)
ascolto (1)
asili nido (1)
assemblea legislativa (1)
assistenza (1)
associazionismo (5)
auto storiche (1)
automobili (1)
bambini (4)
barriere architettoniche (1)
beni culturali (1)
biblioteca (1)
bigenitorialità (1)
bollo (1)
bologna (6)
bullismo (3)
carcere (61)
casa lavoro (1)
catalogo scuole (1)
celiachia (1)
ciclisti (1)
cie (4)
cinema (1)
cittadinanza (66)
commissione (2)
commissione Parità e diritti (1)
comunità (3)
conCittadini (39)
concittadini (24)
crisi (1)
cultura (6)
desi bruno (2)
detenuti (3)
dibattito (1)
difensore civico (54)
diritti (47)
diritti minori (1)
diritti umani (4)
disabili (4)
disabilità (1)
disegni (1)
divorzio (1)
documentari (1)
ebraesimo (5)
ecologia (1)
edilizia (1)
elezioni (2)
europa (3)
faenza (1)
ferrara (18)
fisco (1)
forlì (1)
formazione (1)
forze dell'ordine (1)
garante detenuti (51)
garante infanzia (92)
garanti (14)
gioco azzardo (1)
giovani (4)
giovanni tizian (1)
giustizia (1)
giustizia minorile (2)
immigrati (2)
infanzia (1)
informazione (1)
integrazione (2)
internet (1)
isee (2)
istruzione (2)
lavoro (2)
legalità (12)
lucilla (12)
luigi fadiga (1)
mafia (5)
malattie rare (1)
media (5)
memoria (28)
mense (2)
minori (68)
minori stranieri (4)
mobilità (1)
mostra (1)
multe (3)
nazionalsocialismo (1)
newsletter (12)
nonviolenza (1)
occupazione (1)
opg (3)
organi di garanzia (1)
pace (2)
parchi (1)
parma (5)
partecipazione (24)
piacenza (10)
povertà (1)
pratello (3)
privacy (2)
pubblicità (1)
razzismo (2)
regole (1)
religione (1)
resistenza (1)
rifiuti (1)
rimini (1)
riqualificazione urbana (1)
rom (4)
salute (3)
sanità (4)
scuola (24)
scuole (13)
servizi sociali (5)
shoah (5)
sottrazioni minori (1)
sport (6)
sportello (1)
strade (3)
stranieri (3)
studenti (4)
teatro (4)
terremoto (6)
territorio (1)
terzo settore (3)
ticket (1)
trasparenza (2)
trasporto pubblico (2)
tutela (5)
tutore volontario (1)
università (5)
violenza alle donne (1)
volontariato (9)
welfare (2)
Azioni sul documento
Stampa
Valuta il sito
Non hai trovato quello che cerchi ?