Istituto Alcide Cervi: Espansione di memoria
Istituto Alcide Cervi e Libera Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie in collaborazione con A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna presentano
ESPANSIONE DI MEMORIA: Testimonianze al servizio della legalità e della cultura democratica
Sabato 1 Marzo 2014 MUSEO CERVI, Gattatico (Reggio Emilia) dalle ore 9.30
L'ultimo di un ciclo di tre appuntamenti a Casa Cervi, promossi da Libera e Istituto Cervi per riflettere sul valore e sulla complessità della memoria nella travagliata storia italiana, dall’antifascismo all’antimafia.
“Espansione di Memoria” indaga sul ruolo della testimonianza nella costruzione delle competenze e delle coscienza. L'obiettivo è quello di fornire maggiori strumenti di azione a chi quotidianamente educa alla cittadinanza consapevole al fianco di questi testimoni, e rendere giustizia del lavoro inestimabile di quanti hanno messo le proprie biografie violate al servizio della memoria nazionale.
Rivolto a tutti coloro che intendono utilizzare al meglio la risorsa della memoria per le future generazioni di cittadini.
Invitati:
- Raffaele Mantegazza, docente di Pedagogia Interculturale Università degli studi di Milano
- Cinzia Venturoli, Rete degli Archivi Per Non Dimenticare
- Fabrizio Gatti, scrittore e giornalista dell’Espresso
- Danilo Chirico, giornalista e autore de “I Dimenticati”
- Alessio Magro, giornalista e autore de “I Dimenticati”
- Mirco Zanoni, Coordinatore culturale Istituto Cervi
EVENTO GRATUITO - è gradita la prenotazione
Info:
email: info@istitutocervi.it
tel: 0522 67 83 56