La buona pratica di Ant
18.10.2012
Grazie al DOBI, il nuovo mammografo ottico non invasivo e senza emissione di radiazioni disponibile presso il Centro di Prevenzione Oncologica della Fondazione ANT di Bologna, anche le giovani donne sotto i 40 anni possono finalmente sottoporsi a indagine mammografica senza rischi per la salute.
La diagnosi precoce rappresenta una potente arma di prevenzione del cancro al seno. Una recente indagine condotta da Aiom e Airtum conferma infatti che, per il 2012, il carcinoma mammario rappresenterà la prima causa di morte per tumore nelle donne.
Con circa 13.000 decessi stimati, il carcinoma mammario è anche la prima causa di morte oncologica in donne di diverse fasce d'età: rappresenta infatti il 28% delle cause di morte prima dei 50 anni, il 21% tra i 50 e i 69 anni, il 14% dopo i 70 anni.
Ogni donna dovrebbe effettuare periodicamente controlli al seno e a indagini strumentali specifiche.
Il DOBI è un sistema innovativo non invasivo e funzionale, fornisce informazioni circa i cambiamenti che si verificano nella ghiandola mammaria. L’alta sensibilità e la buona specificità rendono la mammografia ottica utile sia per la diagnosi precoce nelle giovani donne, sia per la diagnosi differenziale.