conCittadini - news 27/11/2019
10 dicembre 2019: al MEIS di Ferrara una giornata per ricordare i Bambini nella Shoah
Il 10 dicembre prossimo, in occasione dell’ Anniversario della proclamazione da parte dell’ONU della Dichiarazione universale dei diritti umani, si terrà un appuntamento speciale dedicato al tema dell’Infanzia travolta dalla Shoah, promosso congiuntamente dall’Assemblea legislativa, dallo Yad Vashem di Gerusalemme e dal MEIS – Museo dell’Ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara. La Giornata di studi, dal titolo “Stelle senza un cielo. Bambini nella Shoah”, avrà luogo presso il MEIS - Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, in via Piangipane 81 a Ferrara e si articolerà in due momenti: Dalle 10,30 alle 13,30: Una conferenza con gli interventi della Prof.ssa Rita Chiappini (Yad Vashem) e Liliana Picciotto (Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea); Marcella Ravenna (Comunità ebraica di Ferrara) e la testimonianza di Cesare Finzi (Conferenza di Studi riconosciuta come formazione e aggiornamento DM 25.05.2001). Alle 16,00: La presentazione, in prima nazionale, della mostra “Stelle senza un cielo. Bambini nella Shoah”, curata dagli esperti dello Yad Vashem e realizzata in lingua italiana grazie alla collaborazione dell’Assemblea legislativa con il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah, l'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara e l'Associazione Figli della Shoah. Si potrà partecipare a tutte e due i momenti della Giornata o ad uno di essi, fermo restando che il riconoscimento dei crediti varrà solo per chi parteciperà alla conferenza della mattina. Per partecipare alla conferenza, scrivere ad ALCittadinanza@regione.emilia-romagna.it indicando: nome, cognome, Scuola/Ente/Associazione di appartenenza, indirizzo mail e recapito telefonico. Per ulteriori informazioni sulla mostra: almemoria@regione.emilia-romagna.it |
Evento di CORSO DOC al Cinema Odeon di Bologna
![]() | Una nuova proiezione del Film Documentario "UNO BIANCA MIRARE ALLO STATO" con gli studenti del CORSO DOC del Liceo Laura Bassi, a cura di Roberto Guglielmi e Enza Negroni, avverrà in data 9 dicembre 2019 alle ore 21 presso il cinema Odeon di Bologna. La proiezione sarà introdotta da Antonella Beccaria, giornalista d'inchiesta e scrittrice, che ha pubblicato libri e condotto inchieste sul terrorismo, la strategia della tensione e la criminalità organizzata.
|
Informazioni
- Visita il sito del percorso conCittadini
- Diffondete questa newsletter anche alla vostra rete: Iscriviti alla newsletter