conCittadini - news 15/10/2019
Punti di luce - Essere una donna nella Shoah: da mercoledì 16 ottobre a disposizione delle scuole piacentine
![]() | La mostra didattica sulle donne perseguitate dal nazismo, curata dallo Yad Vashem e portata in Italia dall'Assemblea legislativa, approda a Piacenza. Mercoledì 16 ottobre 2019 inaugura presso la Sala del Consiglio della Provincia di Piacenza alle ore 11.00, con l'intervento della prof.ssa Rita Chiappini, Rappresentante per l’Italia della Scuola Internazionale di studi sulla Shoah dello Yad Vashem, e la partecipazione di oltre 130 studenti del Liceo “G.M. Colombini” e dell’Istituto Superiore “G.D. Romagnosi – A. Casali”. La mostra, aperta alla cittadinanza, rimarrà allestita nel palazzo della Provincia dal 16 al 24 ottobre 2019 e verrà successivamente trasferita presso il palazzo comunale di Fiorenzuola d’Arda dal 28 ottobre al 5 novembre ed infine presso Villa Braghieri in Comune di Castel San Giovanni dall’8 al 17 novembre 2019. Per prenotare la visita, si possono contattare marinella.maffi@provincia.pc.it e/o roberta.solari@provincia.it Per informazioni sulla mostra: almemoria@regione.emilia-romagna.it |
Giovani guide memoriali si formano al Liceo Chierici di Reggio Emilia
![]() | Dal 16 al 19 ottobre 2019 il Liceo Chierici di Reggio Emilia ospita il workshop internazionale "Peer memorial guides", promosso dall’Assemblea legislativa nell’ambito del progetto conCittadini, in collaborazione con Anne Frank Verein, sede austriaca della fondazione Anne Frank House di Amsterdam. Interamente svolto in lingua inglese, l'appuntamento coinvolge una trentina tra studenti del Liceo reggiano e studentiaustriaci, invitati a confrontarsi sugli argomenti trattati dalla mostra “Anne Frank – una storia attuale“, che l’Assemblea, da oltre un decennio, mette gratuitamente a disposizione del territorio emiliano-romagnolo. Il laboratorio prevede anche una parte formativa: saper allestire un’esposizione sul tema, che vedrà poi la luce nelle scuole partecipanti al progetto, e far diventare gli studenti dei perfetti “ciceroni” per visite guidate rivolte ai loro coetanei e aperte al pubblico. |
Evento di CORSO DOC al Cinema Odeon di Bologna
![]() | conCittadini e l'Associazione Corso Doc di Bologna segnalano la proiezione di "UNO BIANCA, MIRARE ALLO STATO", film documentario realizzato con gli studenti del Corso Documentaristico-Cinematografico del Liceo Laura Bassi di Bologna, a cura di Roberto Guglielmi e Enza Negroni. La proiezione, a ingresso libero, avrà luogo domenica 4 novembre alle 20.30 presso il Cinema Odeon di Bologna in via Mascarella 3. |
SAVE THE DATE: il 7 novembre gli educatori di conCittadini si incontrano in Assemblea
![]() | La comunità di conCittadini si dà appuntamento giovedì 7 novembre, alle ore 14.00, presso la Sala Guido Fanti dell’Assemblea legislativa (V.le A. Moro 50) in occasione della Giornata delle Buone Pratiche. Scopo di questo appuntamento è scambiare informazioni sulle esperienze, le progettualità realizzate in conCittadini in una dimensione colloquiale e informale, al fine di mettere a disposizione di tutta la comunità i percorsi praticati o identificare nuovi filoni di sviluppo per l’edizione che va ad aprirsi. L’incontro si svilupperà nella forma del World Cafe, con sottogruppi sui temi Memoria, Diritti, Legalità e Start the Change!, che consentirà a ciascuno di scambiare riflessioni all’interno del gruppo di riferimento, per mutuarne suggestioni, approcci e metodologie. |
Informazioni
- Visita il sito del percorso conCittadini
- Diffondete questa newsletter anche alla vostra rete: Iscriviti alla newsletter