conCittadini - news 5/12/2013
Le giornate di formazione
![]() | Parte conCittadini con la formazioneNel mese di novembre l'Assemblea legislativa ha organizzato tre giornate di formazione indirizzate a tutti i docenti, dirigenti, funzionari degli Enti Locali, associazioni dell'Emilia-Romagna, anche se non appartenenti al mondo di conCittadini. I temi degli incontri sono stati Memoria, Diritti, Legalità. Leggi di più sulla formazione... Gli aggiornamentiPer vedere le gallerie fotografiche e la documentazione delle tre giornate di formazione, clicca qui... |
Invio progetti entro il 15 dicembre 2013!
| Entro il 15 dicembre 2013 si dovrà inviare la descrizione dettagliata dei progettiTutti i soggetti che hanno aderito in precedenza al percorso conCittadini devono inviare la descrizione dettagliata dei progetti compilando il modulo dedicato e inviarlo in formato PDF all'indirizzo: alrelazioniesterneinternazionali@postacert.regione.emilia-romagna.it entro la data del 15 dicembre 2013(no fax, no posta) (se avete difficoltà a convertirlo elettronicamente da word a pdf, potete eventualmente inviare il word). Il mancato invio entro il termine perentorio del 15 dicembre comporterà l’impossibilità del progetto di concorrere alla selezione finale e quindi al contributo finale per i migliori progetti (come già segnalato nelle linee guida del progetto)
|
Aggiornamenti dal territorio:
Anpi Zola-Predosa (BO)
Il 3 Dicembre 2013 l'ANPI Zola Predosa ha organizzato presso la Villa Edvige Garagnani un incontro pubblico dedicato alla presentazione di libri e letture, con lo scopo di unire idealmente le storie dei territori fra il Reno, o meglio, il Lavino e il Panaro, unendo quello che la storia ci racconta sulla Resistenza avvenuta fra il territorio Bolognese e il territorio Modenese.Leggi di più...
IC Cortemaggiore (PC)
Grazie al loro progetto sviluppato dentro conCittadini, le scuole appartenenti all'IC di Cortemaggiore (PC) sono state tra i partecipanti ufficiali alla settimana UNESCO Dess 2013 (dal 18 al 24 novembre). In questo senso, le iniziative programmate da queste scuole sono state inserite nel programma nazionale delle iniziative UNESCO. Leggi di più...
"Scuole, orti e aula biologica per i bambini della Bassa". Per conoscere meglio le iniziative delle scuole appartenenti dell'IC di Cortemaggiore all'interno della settimana UNESCO Dess 2013, leggi l'articolo.
IC Castrocaro Terme (FC)
Gli studenti dell'IC Castrocaro Terme (FC) hanno già avviato la prima fase del loro progetto "Alterenergy: la sostenibilità ambientale" realizzando un primo documento riassuntivo della loro ricerca. Leggi il documento...
Liceo Chierici (RE)
"La Natura come Vestito": Il Liceo Chierici di Reggio Emilia ha inaugurato il nuovo bancone del circolo ”Catomes Tott”: un simbolo di reggianità, integrazione e internazionalit. Leggi di più...
"Emma Bonazzi, una mostra al liceo Chierici": Dopo un lungo periodo di studio e ricerca il liceo Chierici insieme ai suoi partner danno vita alla mostra dedicata alla pittrice e grafica Emma Bonazzi. Leggi di più...
"A Reggio Emilia nasce Il Parco Delle Arti": Nel nuovo spazio polivalente ‘Labart’ si svolgeranno attività di produzione e sperimentazione culturale e scolastiche, coinvolgendo istituzioni e associazioni del territorio. Leggi di più...
Informazioni
- L'esperienza dell'anno passato di conCittadini è stata racchiusa nella pubblicazione conCittadini 2012-2013
- Diffondete questa newsletter anche alla vostra rete: Iscriviti alla newsletter