Comune di Budrio, "SOSteniAMO le città, la nostra impronta green”

Sabato 3 maggio, alle ore 11, la Biblioteca comunale di Budrio "A. Majani - Nasica" (via Garibaldi, 39) ospiterà un affascinante incontro, aperto alla cittadinanza, dal titolo “Il mondo dei minerali”, tenuto da Valerio Orlandini, esperto di minerali e redattore della Rivista Mineralogica Italiana. Durante l'evento, Orlandini guiderà il pubblico alla scoperta delle meraviglie nascoste nelle profondità della Terra, svelando i segreti e le curiosità legate al mondo dei minerali.

Questo appuntamento rientra nel ciclo di incontri “Libri viventi”, una serie di eventi culturali che intendono sensibilizzare i cittadini di Budrio sui temi della natura, della sostenibilità e della conoscenza del patrimonio ambientale. L'incontro con Orlandini si inserisce in un programma ricco di iniziative, che comprende anche una serie di conferenze e attività dedicate alla valorizzazione del territorio e alla promozione di un rapporto più consapevole con l'ambiente.

Il ciclo di incontri ha avuto già un evento significativo il 4 aprile scorso, con l'incontro intitolato “La signora dei giardini di Budrio”, che ha visto protagonista Julia Unwin, docente e responsabile della qualità didattica dei corsi di lingua inglese per la Fondazione Aldini Valeriani. Julia, da tempo residente a Budrio, ha raccontato la sua personale esperienza con il verde della città, iniziando anni fa con la cura dei roseti della frazione di Bagnarola, che erano stati trascurati vicino alla fermata dell'autobus. Da quel momento, Julia ha sviluppato un vero e proprio legame con il territorio, "adottando" e curando diverse aree verdi della cittadina, come i giardini delle “Torri dell'Acqua”, un ex acquedotto costruito nel 1912 e oggi un centro culturale che ospita mostre, eventi e concerti. Il suo impegno si estende anche al Giardino dei Partigiani, un luogo simbolo della memoria storica della città.

Gli eventi di Budrio, parte del progetto “SOSteniAMO le città, la nostra impronta green”, sono dedicati a sensibilizzare la comunità sull'importanza della cura e della valorizzazione degli spazi verdi, promuovendo la sostenibilità ambientale come chiave per un futuro più equilibrato e responsabile. Il ciclo di incontri non solo permette di approfondire tematiche scientifiche e culturali, ma invita anche i cittadini a diventare protagonisti attivi della cura del loro territorio, rendendo Budrio un esempio di impegno civico e consapevolezza ecologica.

L'incontro con Valerio Orlandini e gli altri eventi organizzati dalla Biblioteca comunale offrono un'opportunità imperdibile per riflettere sul nostro rapporto con la natura e sull'importanza di preservare l'ambiente che ci circonda, una riflessione che diventa ancora più rilevante in un periodo in cui la sostenibilità è al centro delle politiche locali e globali. La partecipazione è aperta a tutti, con l’invito a scoprire, apprendere e contribuire alla bellezza e al benessere del comune di Budrio.

Per maggiori informazioni consulta la locandina degli incontri (pdf, 185.6 KB)

Azioni sul documento