Istituto Cervi: Bando di selezione - Festival di Resistenza 2012, Teatro per la Memoria

L'Istituto Alcide Cervi in collaborazione con Cooperativa Boorea indice un Bando di selezione per spettacoli di teatro e/o canzone per la 11ª edizione del Festival di Resistenza 2012. Scadenza 31 marzo 2012.

Le domande di partecipazione in carta semplice dovranno pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2012 all'Istituto Alcide Cervi, via Fratelli Cervi n° 9 - 42043 Gattatico (Reggio Emilia).

Alla domanda dovranno essere allegati:
➢ Curriculum vitae e professionale degli artisti e/o della compagnia teatrale
➢ Scheda di presentazione dello spettacolo
➢ Materiale video integrale (DVD) di quanto si intende rappresentare
➢ Eventuale altro materiale che si ritenga utile ai fini della selezione
➢ Materiale promozionale della compagnia formato locandina e /o manifesto
➢ Una scheda tecnica


Il Premio e le menzioni verranno consegnati il 25 luglio 2012 nel corso della serata della “Storica Pastasciutta”, appuntamento conclusivo del Festival.

Il Festival Teatrale dedicato alla Memoria viene realizzato da undici anni presso il Museo Cervi di Gattatico (Reggio Emilia). Da tre anni il festival si è tradotto in Premio, con una pre/selezione degli spettacoli individuati attraverso la visione, l’analisi, dei materiali pervenuti.
Gli spettacoli scelti verranno quindi presentati nel mese di luglio al pubblico e a una giuria di esperti che decreterà lo spettacolo vincitore, segnalando insieme due altri spettacoli.

Saranno quindi invitati a far domanda di partecipazione al Festival quelle compagnie che abbiano
spettacoli sui temi identitari dell’Istituto Cervi, temi che possono essere evocati dalle seguenti idee chiave: 'Resistenza e Costituzione' 'Storia e memoria', 'Terra e tradizioni popolari', 'Lavoro', 'Società civile e diritti', 'Multiculturalità'. Ma saranno presi in considerazione tutti quegli spettacoli che sapranno raccontare, in forma seria o leggera, del disagio del vivere, affrontando questioni che mettano in relazione individuo e società, nella scuola per esempio, o per la famiglia e le relazioni affettive, in un mondo sempre più complesso e causa d’infinite ansie.

 

> Scarica il Bando

 


INFO

Referente del progetto per l'Istituto Alcide Cervi: Paola Varesi
Info: 0522 678356 - fax 0522 477491 - stampa@istitutocervi.it

Azioni sul documento