Istituto Alcide Cervi: 68° anniversario della cattura dei sette fratelli Cervi

26 novembre 2011 - Nell'occasione del 68° anniversario della cattura dei sette fratelli Cervi per mano dei fascisti il 25 novembre 1943, il Presidente dell'Anpi Nazionale Carlo Smuraglia sarà in visita al Museo Cervi. La visita di Smuraglia costituisce l'occasione per promuovere una riflessione sul tema “Il Museo Cervi e il suo territorio incontrano l'Anpi Nazionale. Valori, idee, proposte e nuove frontiere del lavoro sulla memoria”.

A fronte della crisi di valori che caratterizza l'attuale momento, complice una stagione politica che ha minimizzato tra le altre cose significato e necessità della memoria storica, e in generale ha dequalificato la cultura come momento fondante della formazione e della vita stessa dei cittadini, Istituto Cervi e Associazione Nazionale Partigiani d'Italia promuovono una riflessione a tutto campo con l'obiettivo di rilanciare ruolo e centralità della memoria e del lavoro sulla memoria. Sarà centrale in questo senso l'esperienza delle Anpi e di quella Nazionale in primo luogo, in prima linea nella difesa dei valori democratici.
Verranno anche indicate e confrontate progettualità già in corso, e di interesse per i territori e le loro amministrazioni, e verificata la praticabilità di una 'rete' dei progetti

L'iniziativa terminerà nella tarda mattinata con la Cerimonia di Gemellaggio fra il Museo Cervi e l'Anpi di Cassina de' Pecchi e con lo spettacolo musicale Centocinquanta. La Resistenza nel cuore della storia d'Italia eseguito da Martesana InCanto Ensemble di Cassina de' Pecchi.

Programma dell'iniziativa

ore 10,00 - Sala Maria Cervi ( Biblioteca Emilio Sereni)

Interventi di apertura sul tema:

  • Rossella Cantoni(Presidente Istituto Alcide Cervi);
  • Albertina Soliani(Senatrice e Vicepresidente Istituto Alcide Cervi);

 

  • Gianni Maiola (Sindaco di Gattatico),
  • River Tagliavini (Sindaco di Campegine),
  • Giammaria Manghi (Sindaco di Poviglio),
  • Giorgio Benaglia (Sindaco di Guastalla)
  • Leonardo Animali (Consigliere Istituto Alcide Cervi e Provincia di Ancona)

 

  • Giacomo Notari (Presidente Anpi di Reggio Emilia),
  • Gabriella Manelli (Presidente Anpi di Parma),
  • Leo Cugini (Presidente Anpi di Gattatico),
  • Enrico Orlandini (Presidente Anpi di Campegine),
  • Sidraco Codeluppi (Presidente Anpi di Poviglio),
  • Benatti Primo (Presidente Anpi di Guastalla)

ore 11,30 - Intervento conclusivo

Carlo Smuraglia (Presidente Anpi Nazionale)

ore 12,15 - Sala Genoeffa Cocconi (Museo Cervi)

Cerimonia di Gemellaggio fra il Museo Cervi e l'Anpi di Cassina de' Pecchi

segue Spettacolo musicale Centocinquanta. La Resistenza nel cuore della storia d'Italia, eseguito da Martesana InCanto Ensemble di Cassina de' Pecchi, diretto da Alessandra Lazzerini
Musiche di Bruno Belli e di Brahms, Mozart, Scarlatti, Verdi, Vivaldi, Zipoli.


L'iniziativa è aperta a tutti.


Info

Museo Cervi, via Fratelli Cervi 9 – 42043 Gattatico (Reggio Emilia) - tel 0522 - 678356

Azioni sul documento