Istituto Alcide Cervi: Winter school 2.0 - II edizione: "Italiani brava gente?"

Dal 22 al 25 Novembre 2012 la seconda edizione del Winter school 2.0. Una prospettiva contemporanea sui crimini di guerra italiani in Europa. Corso di formazione, moduli di storia e didattica per la conoscenza del patrimonio antifascista

La Winter School 2.0 dell'Istituto Alcide Cervi amplia quest'anno le proprie declinazioni didattiche con un'offerta dei laboratori articolata su più approcci e strumenti.

La Scuola, giunta alla II edizione, apre una stagione di sperimentazione formativa per un'educazione dell'antifascismo del XXI secolo e si avvale, con la direzione del Prof. Gianni Oliva, di storici italiani ed esteri, del contributo della politologia, del giornalismo, della cultura giuridica, della pedagogia, offrendo così a educatori, operatori del settore e, in senso più ampio, ad una cittadinanza attiva, strumenti e percorsi da riportare in classe e sui territori, con ampio riferimento alle risorse multimediali, alle nuove tecnologie, all'iconografia e al cinema.

“Italiani brava gente?” è il provocatorio titolo che introduce un viaggio nei Balcani, in Grecia, in Russia, prima di tutto per colmare un deficit di conoscenza sui crimini di guerra fascisti. Ma anche per portare una prospettiva contemporanea su quelle storie in gran parte rimosse (per parte italiana) nella Europa fresca di Nobel per la Pace. Laddove è arrivata la guerra del fascismo ha lasciato un segno indelebile le cui scorie sono ancora oggi visibili.

Un altro tassello per rinnovare la narrazione storica e il patrimonio antifascista.

La frequenza al corso dà diritto a 3 CFU.


PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
www.fratellicervi.it

tel 0522 678356
fax 0522 477491
Vannini Morena 348 7265908 didattica@istitutocervi.it
Mirco Zanoni 347 8430315 m.zanoni@istitutocervi.it

Azioni sul documento