Istituto Alcide Cervi: Scuola di Governo del Territorio

Venerdì, 18 Gennaio e Sabato, 19 Gennaio 2013 presso la Biblioteca Archivio Emilio Sereni si teranno seminari pubblici e laboratori

Incontri d'apertura della Scuola di governo del territorio:

Venerdì 18 Gennaio 2013- ore 16 Seminario pubblico
ATLANTE NAZIONALE DEL TERRITORIO RURALE
Nuove geografie per le politiche di sviluppo rurale. Indicatori ambientali

Sabato 19 Gennaio 2013 - ore 9:30 Laboratorio
VALORIZZARE LA RURALITA’

I due incontri aprono ufficialmente i lavori della Scuola di Governo del Territorio con un Seminario di presentazione dell’Atlante Nazionale del Territorio Rurale, un nuovo strumento di supporto alle politiche di sviluppo rurale, promosso dal Ministero delle Politiche Agricole, e il primo Laboratorio dal titolo Valorizzare la ruralità, dedicato allo spazio vitale del territorio rurale nell’orizzonte della crisi e della necessità di definire nuovi modelli di sviluppo che riequilibrino il rapporto uomo-risorse.

Oggi sempre in bilico tra agricoltura e nuove funzioni, tra agricoltori e nuovi soggetti, tra sistemi agrari tradizionali e nuove forme di insediamento, tra erosione e reinvenzione della tradizione, le campagne possono essere il laboratorio di nuove forme di economia e nuovi stili di vita, basati in primo luogo sull’agricoltura, sulla filiera del cibo, sul paesaggio e sui saperi del mondo rurale visti anche nell’ottica delle relazioni città- campagna.

Per il programma completo della scuola, le modalità di partecipazione, il calendario e tutti gli altri materiali si rimanda alla pagina dedicata su www.fratellicervi.it


Per ulteriori informazioni:
biblioteca-archivio@emiliosereni.it

Gabriella Bonini, 0522 678356; 335 8015788

Azioni sul documento