Istituto Alcide Cervi: Proseguono i lavori della Scuola di governo del territorio
Venerdì 15 Marzo 2013, ore 14,30 - Seminario:
- TELERILEVAMENTO, una disciplina per l'indagine e il monitoraggio.
Il telerilevamento é uno strumento utile per la pianificazione e le politiche di tutela, valorizzazione e qualificazione dei sistemi insediativi, di contenimento del consumo del suolo, di valorizzazione paesaggistica e di sviluppo sostenibile dei nostri territori.
- GIS, uno strumento a servizio delle comunità.
Pianificazione urbanistica, paesaggistica e territoriale, protezione civile, turismo, beni culturali, tributi. A cura del Dipartimento di Architettura dell’Università di Catania.
Sabato 16 Marzo 2013, ore 9,30 - Laboratorio:
- Risorsa suolo e cultura civile: conoscere meglio, usare bene, consumare meno, tutelare di più.
Il suolo è una risorsa ambientale finita, non rinnovabile e sede di svariati servizi ecosistemici in grado di produrre benefici vitali per l’uomo e l’ambiente. Dal suolo dipende il benessere umano molto prima che quello economico. Il suolo rientra tra le sette strategie ambientali e politiche europee ed è considerato, a ragione, un bene comune.