Istituto Alcide Cervi: proposte per il mese di dicembre
11 dicembre
- Ore 12.45 - Visita del Vicepresidente del Senato del Brasile, JORGE VIANA, nel 25° anniversario dell'assassinio del leader ambientalista CHICO MENDES, grazie a Boorea, Comune di Reggio Emilia e Comune di S.Ilario d'Enza, in collaborazione con Istituto Cervi, CGIL, CISL e GVC e Reggio nel Mondo.
- ore 12.45 Visita al Museo Cervi e incontro con le associazioni e le imprese della Val d'Enza.
- ore 15.30 Visita al Parco di S.Ilario intitolato a Chico Mendes.
Il Vicepresidente Viana sarà accompagnato da Don Luigi Ceppi, sacerdote missionario in Amazzonia, già amico e stretto collabratore di Chico Mendes.
Sabato 7 e Domenica 8 dicembre 2013 - Acqui Terme (AL)
Nella città in cui nei mesi scorsi si è acceso un aspro dibattito sul modo in cui il romanzo, vincitore del prestigioso premio che questa città ospita, tratta la vicenda dei Cervi.
Un omaggio ai fratelli Cervi e un altro raccolto nel 70° anniversario dell'eccidio da parte dei fascisti repubblichini.
Sabato 7 Dicembre 2013 ore 15.00
(Palazzo Robellini Acqui Terme)
- I Fratelli Cervi: 70° Anniversario dell'Eccidio da Parte dei Fascisti Repubblichini; Grande Pagina della Resistenza Italiana.
Partecipano:
- Gelindo Cervi: Testimone e Famigliare
- Mirco Zanoni: Coordinamento Culturale
- Paola Varesi: Responsabile Museo Cervi
Modera:
- Prof. Adriano Icardi, Presidente Sezione ANPI Pietro Minetti "Mancini" di Acqui Terme
Sarà proiettato il documentario: Una fossa di nebbia appena fonda.
Domenica 8 dicembre ore 21
(Sala Santa Maria, via Barone 3 - Acqui Terme)
- "Un Altro Raccolto Antifascisti Sempre",un recital di canzoni e letture con Stefano Giaccone (Franti Kina e altro) con la partecipazione di Paolo Archetti Maestri. Ingresso Libero.
Venerdì 6 dicembre 2013 - ore 9.30
- PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE: Inaugurazione dell’impianto fotovoltaico e di fitodepurazione dell’Istituto Alcide Cervi.
Venerdì 6 dicembre, saranno inaugurati all’istituto Cervi i nuovi impianti fotovoltaico e di fitodepurazione. Si tratta di due interventi significativi che testimoniano l’impegno dell’istituto Cervi anche sul fronte della valorizzazione dell’ambiente e dell’educazione al paesaggio come prospettiva di innovazione.
Per più informazioni sulle iniziative dell'Istituto Alcide Cervi, clicca qui.