Istituto Alcide Cervi: proposte formative ottobre 2013

Presentazione PROGETTO ACQUE E BONIFICHE IN COMUNE.Tra Enza e Crostolo, passando per la Spelta

Mercoledì 16 ottobre 2013 (ore 16.30-18.00)

Pomeriggio di formazione per docenti promosso dall'Istituto Alcide Cervi in collaborazione con il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale e il Team didattico “Educa il Luogo”.

Una proposta di ricerca rivolta alle scuole del territorio nata dal lavoro Acque e Bonifiche in Comune per documentare nel tempo presente siti e memorie dell’acqua.

MOMENTI TEATRALI nelle stanze di Casa Cervi

Sabato 19 e domenica 27 ottobre 2013 - dalle 18.30

Estratti liberamente e ispirati a “Pane nero” di Miriam Mafai, proposti della sezione didattica dell'Istituto Cervi e l'Associazione Sciacrì Teatro, grazie al Patrocinio di Boorea, in collaborazione con Dipast (Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio), all'interno del cartellone della Festa Internazionale della Storia.

Spettacolo itinerante nelle stanze del museo con tre repliche per data, ore 18.30, 19.30 e 20.30 della durata 60’ con massimo 15 partecipanti a replica (è consigliata la prenotazione).

PAESAGGIO E PAESAGGI A SCUOLA. Valori culturali, territoriali e civici da insegnare e condividere

Venerdì 25 ottobre (intera giornata) e sabato 26 ottobre 2013 (mezza giornata)

Progetto di formazione per docenti delle Scuole di ogni ordine e grado proposto dall'Istituto Alcide Cervi in collaborazione con Clio'92 (Associazione di Insegnanti e Ricercatori sulla Didattica della Storia).

Obiettivi principali sono l’insegnare il paesaggio ossia l'educare al paesaggio, come nuova prospettiva dell’innovazione disciplinare che metta alla prova d’aula strategie laboratoriali per insegnarlo ai diversi livelli scolastici. Si tratta di un modulo intensivo di 12 ore di cui 8 di laboratorio. Il seminario è gratuito, si rilascia attestato di frequenza e occorre iscriversi.

TEATRO DOCUMENTO 2014

L'Istituto Cervi porta avanti da molti anni diverse attività e progetti in ambito specificamente teatrale, primo fra tutti il Festival di Resistenza – Teatro per la Memoria, giunto nel luglio scorso alla sua 12^ edizione. Quest'anno, in occasione del 70° anniversario della Resistenza, l’Istituto Alcide Cervi in collaborazione con Fondazione Teatro Due di Parma promuove il BANDO DI NUOVA DRAMMATURGIA.



Info:

Azioni sul documento