Istituto Alcide Cervi: proposte formative 2013-2014

In occasione del nuovo anno scolastico 2013-14, l'Istituto Alcide Cervi presenta il suo nuovo programma delle proposte didattiche dell'Istituto con tutte le iniziative educative e di formazione rivolte alla scuola, agli studenti e a tutti gli interessati

 


PROSSIMI APPUNTAMENTI FORMATIVI rivolti a tutto il pubblico interessato:

  • giovedì 3 ottobre (15,30-18,00)

"Insegnare storia". Pomeriggio di formazione per docenti in collaborazione con Landis di Bologna

  • mercoledì 16 ottobre (16,30-18,00)

Presentazione Progetto Acque e Bonifiche in Comune. Tra Enza e Crostolo, passando per la Spelta.

Pomeriggio di formazione per docenti, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale e CDS Villa Cougnet

  • venerdì 25 ottobre (intera giornata) e sabato 26 ottobre 2013 (mezza giornata)

PAESAGGIO e Paesaggi a scuola. Valori culturali, territoriali e civici da insegnare e condividere.

Giornate di formazione per docenti in collaborazione con Clio'92

  • giovedì 21 novembre - sabato 23 novembre (9,00-18,00)

Winter School, "L'Italia del 1943 sospesa tra crisi e aspettative".

Giornate di studio e formazione in collaborazione con Istoreco Reggio Emilia (programma in via di definizione);

 


Appuntamenti rivolti alle famiglie e ai bambini in collaborazione con Dipast e Sciacrì Teatro e con il patrocinio di Boorea:

  • sabato 19 e domenica 27 ottobre (18,30-20,30)

MOMENTI TEATRALI nelle stanze di Casa Cervi, estratti liberamente e ispirati a “Pane nero” di Miriam Mafai, grazie al patrocinio di Boorea, in collaborazione con Dipast (Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio) in occasione della X edizione di Festa Internazionale di Festa della Storia

 


Corso in collaborazione con Anpi Reggio Emilia e Anpi Nazionale, rivolto a tutto il pubbico interessato:

  • 12 e il 13 ottobre

“Non siamo indifferenti”

Primo corso di formazione dell’Anpi di Reggio Emilia su Fascismo, Resistenza e Costituzione, grazie al sostegno organizzativo dell’Anpi nazionale. Festeggiamo così il 70° della Resistenza, iniziata ufficialmente dopo l’8 settembre 1943.


Per scaricare il programma delle iniziative e i moduli di iscrizione, clicca qui

Azioni sul documento